TEMPLI ANGKOR passionepassaporto asia

Il complesso archeologico di Angkor in Cambogia è il più grande sito religioso del mondo ed una delle mete più ambite di tutto il pianeta.

E’ stato indimenticabile camminare tra queste costruzioni che sembrano uscite dalla pellicola di un film ed invece sono li, reali, ed espressione della massima capacità artistica dell’uomo.

Angkor era per me un mito, che per tantissimo tempo ho solo immaginato. Ma, per quanto ognuno di noi prima di visitarlo si sia creato delle attese, per quanto se lo sia sognato o quanto lo abbia aspettato, sarà comunque al di sopra di ogni aspettativa.

Io credo che ogni persona dovrebbe vedere tutto questo almeno una volta nella vita.

La sfida per me, d’ora in poi, sarà vedere qualcosa che sia più bello ed emozionante dei templi di Angkor.

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

La scelta del tempo da dedicare ad Angkor è puramente soggettiva e può dipendere anche dal tempo che ognuno ha a disposizione.

Esistono pass da un giorno (37$), da tre giorni (62$) e da una settimana (72$). Questo ti fa anche capire quanto questo complesso sia immenso e che per visitarlo tutto non basterebbe una settimana intera: è il complesso religioso più grande al mondo!

Ho scelto di dedicare ad Angkor due giorni, che mi hanno permesso di visitare sia i templi del Piccolo Circuito che quelli del Grande Circuito.

Il primo giorno ad Angkor ho visitato i templi del Grande Circuito (circa 26 km), che comprende i templi meno famosi, ma altrettanto belli, come ad esempio il Preah Khan, Preah Neak Pean, Ta Som e il Mebon Orientale.

Il secondo giorno ho percorso il Piccolo Circuito (circa 17 km) che comprende i templi più famosi: come Angkor Wat, Ta Phrom e il Bayon.

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

I templi più belli di Angkor

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

1. Angkor Wat

Su questo tempio sono stati scritti tantissimi libri, l’abbiamo visto in centinaia di fotografie. Trovarsi davanti a tanta magnificenza lascia senza parole.

Da qui il secondo giorno ho iniziato la mia giornata guardando l’alba. Indubbiamente la più bella della mia vita.

Trovarsi li, le prime luci del mattino, con il riflesso del tempio nello specchio dell’acqua, con i colori pastello delle prime luci del giorno, è stato qualcosa che definirei sublime.

Dopo aver visto l’alba dedica almeno un’ora per la visita del tempio.

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

2. Ta Phrom

E’ il tempio in cui hanno girato molte scene di film famosi, tra cui Tomb Raider. In effetti qui la sensazione è di essere sul set di un film ambientato in una qualche giungla sperduta in paesi lontani.

L’ambiente è quasi surreale.

Le radici degli alberi si intrecciano con gli edifici, fondendosi con essi. E’ incredibile come qui la natura sia sia perfettamente fusa con l’opera dell’uomo.

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

3. Bayon

Il tempio dai mille volti. Uno dei miei preferiti in assoluto.

Rimarrete incantati da questa miriade di faccioni sorridenti e misteriosi che sembrano osservarvi mentre voi incantati camminate tra queste rovine magiche.

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

4. Baphuon

E’ un tempio a più piani, con miriadi di scalini e con delle finestre da cui si possono scattare delle foto stupende.

Salendo fino in cima si ha una bellissima vista sul parco archeologico.

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

5. Preah Khan

E’ simile al Ta Phrom, ma meno affollato.

Anche in questo caso la natura convive perfettamente con i templi, diventando parte integrante di esso.

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

6. Banteay Srei

Questo tempio fa parte di quelli meno conosciuti, meno menzionati, perchè rimane anche più sperduto (circa 37 km da Siem Reap).

Ma una visita qui è estremamente consigliata.

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

Come arrivare ai templi di Angkor

Il punto di partenza e la base da cui partire per visitare i templi è Siem Reap, di cui parlo qui.

Siem Reap dista circa 8 km dal complesso archeologico e vista la vicinanza è possibile raggiungerlo tramite bicicletta, scooter e tuk tuk.

Ho organizzato le escursioni tramite l’hotel una volta arrivata in Cambogia, che mi ha fornito un tuk tuk con un simpaticissimo driver che mi ha accompagnato lungo tutto il tour.

Consiglio questo mezzo di trasporto vista anche l’afa notevole che c’è durante tutto l’anno e soprattutto nella stagione monsonica, in cui il tasso di umidità si alza notevolmente.

Angkor Cambogia Templi Passione Passaporto

Informazioni Generali

– Essendo un luogo sacro è consigliato un abbigliamento adeguato: è meglio che le spalle e le gambe siano coperte.

– Bevete tanto, portatevi frutta disidratata e qualche snack, armatevi di ventilatori portatili, cappellini e tutto ciò che vi può rinfrescare anche solo per qualche istante. L’afa a tratti può essere insopportabile (soprattutto verso le ore centrali della giornata).

– La biglietteria si trova prima dell’entrata al sito. Se avete paura di trovare una coda eccessiva al vostro arrivo potete decidere di acquistare il biglietto d’ingresso il giorno prima dopo le 16 (la biglietteria apre alle cinque del mattino e chiude alle 17.30 circa).

Negli altri articoli dedicati alla Cambogia puoi trovare informazioni dettagliate sulle singole destinazioni:

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui