More
    Home Resto del Mondo Thailandia Il Nord della Thailandia: la mia guida di viaggio a Chiang Mai

    Il Nord della Thailandia: la mia guida di viaggio a Chiang Mai

    1457
    2
    chiang mai thailandia passionepassaporto

    In molti scegliamo di visitare il nord della Thailandia dopo aver visitato Bangkok, e nessuna scelta potrebbe essere più indicata.

    Nel Nord della Thailandia ho trascorso 4 giorni, ma se ne possono trascorrere molti di più senza annoiarsi e per rimettersi in pace con il mondo.

    Chiang mai

    Chiang Mai è il farmaco collaterale di cui molto necessitano dopo aver visitato BangkokÈ ciò che serve per staccare la spina e respirare l’animo thailandese più autentico, in tutta la sua genuinità, a contatto con la natura. 

    A Chiang mai si fa il pieno di spiritualità: in ogni angolo è possibile scovare un tempio, entrare e, se siete fortunati, incontrare i monaci e conversare con loro. E per gli amanti della natura sappiate che a Chiang Mai è tutto molto “into The Wild”.

    Basta mezz’ora di red taxi per esplorare un tempio nella giungla e un’ora in minivan per andare a conoscere gli elefanti nelle riserve protette.

    Cosa fare a Chiang mai

    Perdersi nella Old Town

    Il centro della città che è chiaramente delimitato dalle antiche mura. Qui potrai girovagare senza meta, a piedi o in bicicletta, assaporando la Thailandia più autentica, scoprendo negozietti, ristorantini tipici e vie super “instagrammabili”.

    Visitare i templi della Old Town

    Non sarà possibile (e neanche consigliato ) visitarli tutti, visto che a Chiang mai ci sono oltre 300 templi. Le distanze sono percorribili a piedi, ma si può decidere di affittare una bicicletta. In ogni caso, in poche ore, ammirerai quelli principali e ne rimarrai affascinato.

    Tra i templi più famosi troviamo il Wat Chedi Luang: bellissimo, da fotografare in ogni angolo. Inoltre è il luogo giusto per riuscire ad avvistare i monaci. E’ qui che io ho ricevuto la mia prima benedizione buddhista da un giovane monaco: un momento davvero magico e indimenticabile, in cui sono riuscita ad entrare pienamente  in contatto con la spiritualità del luogo.

    Raggiungere il Wat Phra That Doi Suthep

    Un tempio vastissimo e stupendo sul cucuzzolo della montagna. Forse la definirei la più cosa da vedere a Chiang Mai.

    Ho scelto di arrivare al tempio con il red taxi, il Songthaew, che è il mezzo di trasporto “tipico” locale: si tratta di una  di pick-up di colore rosso che definirei una sorta di taxi di gruppo. Non c’è il tassametro per cui non esiste una tariffa fissa e quindi bisognerà contrattare sul prezzo finale, che comprenderà andata e ritorno.

    Una volta arrivati in cima alla montagna in realtà non sei ancora arrivato al tempio, che è raggiungibile tramite una lunga scalinata a piedi oppure con una funivia.

    Una volta arrivati in cima è impossibile non rimanerne entusiasti: essendo inserito in una zona distante dalla città gode di una vista mozzafiato, mette molta serenità e pace ed il tempo passerà molto velocemente. E’ molto sfarzoso, con tantissime statue di Buddha, di ogni genere e dimensione: non ne ho mai visti così tanti in nessun altro tempio della Thailandia (neanche al Wat Pho a Bangkok). Si tratta di un bel tempio che devi assolutamente mettere in conto di visitare se passi da Chiang Mai e sarà molto diverso da tutti gli altri che hai visitato fino ad ora.

    CONSIGLIO: prima di raggiungere il Doi Suthep fai una sosta al Wat Pha Lat, un tempio completamente immerso nella vegetazione, con ponticelli, statue di elefanti e una cascata, che è molto meno conosciuto e molto più piccolo del suo vicino, ma altrettanto affascinante.

    Coccolarsi con un massaggio thailandese in una SPA

    Chiang Mai è molto famosa per le sue SPA, che propongono un’infinità di trattamenti e massaggi di ogni genere e tipologia, quindi thailandesi ma non solo. Inoltre, complice il costo contenuto di queste esperienze (rispetto all’Italia), non puoi assolutamente andartene via senza averne fatta una.

    Io sono stata in un posto favoloso: Makkha Healt&Spa. In Thailandia puoi fare massaggi in ogni angolo e con pochissimi euro, addirritura in strada su delle poltrone, ma le tipologie di SPA come questa sono esperienze diverse, decisamente più costose, ma comunque con un prezzo inferiore rispetto a quello che troveresti in qualsiasi parte del mondo per lo stesso trattamento. Prima di tutto è compreso il servizio di trasferimento di andata e ritorno dall’albergo e, una volta arrivato, prima ti accoglieranno all’interno di un meraviglioso giardino con drink di benvenuto e salviette profumate e dopo ti accompagneranno all’interno di una stanza personale dove si svolgerà il trattamento che hai scelto (che tendenzialmente non dura mai meno di un’ora). Un’esperienza decisamente rigenerante!

    Fare shopping tra i market e i negozietti della Old Town

    Il mercato più famoso è il night market, che pullula di bancarelle e street food di ogni genere e non ti basterà un’intera serata per girarlo tutto. E se sei così fortunato da capitare a Chiang mai nel weekend imperdibili sono il Saturday Night Market e il Sunday Market.

    Una giornata con gli elefanti: Happy Elephant Home

    Happy Elephant Home è una riserva protetta a 60 chilometri da Chiang Mai, dove ho trascorso una giornata indimenticabile e molto emozionante a contatto con loro, nel loro habitat naturale. Senza intaccare il loro benessere e il loro naturale stile di vita.

    Ne parlo in maniera dettagliata nell’articolo dedicato: Una giornata con gli elefanti a Chiang Mai: Happy Elephant Home

    La mia esperienza nel Nord della Thailandia è conclusa.

    Il mio itinerario originale comprendeva anche un giorno a Chiang Rai, purtroppo però, le forti piogge che sono avvenute la notte dal nostro arrivo a Chiang Mai hanno reso la strada che ci avrebbe condotti a Chiang Rai pressochè impraticabile e questo ci ha costretto ad annullare questa tappa. E’ stato un vero peccato, ma si sa che, viaggiando, gli imprevisti possono succedere!

    Però a voi che state organizzando un viaggetto nel Nord della Thailandia consiglio, se avete tempo a disposizione, consiglio vivamente di aggiungere questa città nel vostro tour.

    2 Commenti

      • Ciao Nicolò! Si anche io genovese e follemente innamorata di Genova 🙂
        Prego, figurati, sono contenta di esserti stata utile! Ho creato proprio oggi un articolo dedicato solo alla giornata con gli elefanti a Chiang Mai in cui ho inserito anche il link al sito della riserva, dove puoi prenotarla in anticipo, perchè altrimenti rischi di non trovare posto.

        Comunque nelle isole non ci sono stata perchè io ho unito al mio viaggio in Thailandia anche la Cambogia, e quindi il mare ho preferito farlo li..

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui