Petra Giordania passione passaporto

La prima volta a Petra non si scorda mai. Petra che non è solo il Tesoro, ma è una città tutta da scoprire. Ecco cosa vedere e cosa fare in una giornata.

La prima volta che ho visto il Tesoro di Petra, alla luce del sole, ho provato qualcosa di simile a quello che si prova quando si hanno le vertigini.

Un po’ come quando dalla cima di un grattacielo altissimo si guarda in giù e si soffre di vertigini, un lieve capogiro, un buco nello stomaco.

Ecco, questo è quello che è successo a me. Con l’unica differenza che io ero in basso, con i piedi ben piantati per terra, e il Tesoro l’ho guardato con il naso all’insù.

La Sindrome di Stendhal (nota anche con il nome di Sindrome di Firenze) fa riferimento a una serie di sintomi psicosomatici che si presentano in alcuni soggetti che si trovano al cospetto di opere d’arte o opere architettoniche di straordinaria bellezza.

Sarei esagerata se associassi le forti sensazioni provate alla vista di Petra a una sindrome vera e propria, però ti posso assicurare che quello è successo a me la prima volta che l’ho vista, ci si avvicina parecchio.

Quelle vertigini ci sono state davvero, io quella sensazione non la scorderò mai.

Davanti a tanta bellezza, a tanta imponenza, grandiosità, splendore, davanti a quel rosso quasi accecante è impossibile rimanere illesi.

E’ una bellezza che acceca, che stordisce proprio.

Cosa fare a Petra Siq Tesoro di Petra Giordania Passione Passaporto

Cosa vedere e cosa fare a Petra

Petra non è solo il Tesoro, bensì racchiude un intero e vasto sito archeologico, le cui rocce sono state scolpite dai nabatei (una tribù nomade proveniente dall’Arabia Occidentale) per la realizzazione di templi e tombe.

La roccia rossa di cui tutti ci innamoriamo e in cui sono scolpiti gli edifici è la roccia di arenaria, che con la luce del sole assume un colore arancione brillante, mentre con i colori del tardo pomeriggio si mostra rossa fuoco, un rosso quasi accecante.

Una giornata intera consente di visitare i punti principali del sito. 

Ecco quali sono!

Il Siq

Questa stretta gola è la splendida via di accesso all’antica città.

E’ uno straordinario corridoio di pietra è percorribile a piedi (in circa 20 minuti) oppure con un carretto trainato da cavallo.

La roccia assume le forme più improbabili e forma degli spettacoli incredibili con sfumature dal bianco, all’arancione fino al rosso. Nel tragitto sembrerà di essere dentro un Grand Canyon.

Per questo motivo consiglio di percorrere il Siq a piedi almeno una volta, in modo da riuscire ad ammirare con calma questo scenario surreale e scattare bellissime fotografie.

Cosa fare a Petra Siq Giordania Passione Passaporto Cosa fare a Petra Siq Giordania Passione Passaporto Cosa fare a Petra Siq Giordania Passione Passaporto

Il Tesoro

Questo incredibile capolavoro fu la tomba del re nabateo Areta III.

Non rappresenta il punto finale di una visita a Petra come molti credono, ma anzi ne costituisce il punto di partenza a cui si arriva dopo aver percorso il Siq e da cui si parte per esplorare le altre meraviglie della città.

Cosa fare a Petra Tesoro di Petra Giordania Passione Passaporto Cosa fare a Petra Tesoro di Petra Giordania Passione PassaportoCosa fare a Petra Siq Tesoro di Petra Giordania Passione Passaporto

Strada delle Facciate

Ci sono tanti buchi nelle roccia, che sono oltre 40 tombe scavate nell’arenaria dai nabatei.

Cosa fare a Petra Tomba Reale Tomba di Seta giordania Passione PassaportoCosa fare a Petra Tomba Reale Tomba di Seta giordania Passione Passaporto

Tomba Reale e Tomba di Seta

Queste sono le tombe reali e sono imperdibili alla luce del tramonto.

Nella Tomba di Seta la pietra di arenaria erosa dal tempo appare striata con tante sfumature di colori sul rosa e sul rosso.

Tomba Reale e Tomba di Seta Queste sono le tombe reali e sono imperdibili alla luce del tramonto. Nella Tomba di Seta la pietra di arenaria erosa dal tempo appare striata con tante sfumature di colori sul rosa e sul rosso.

Altura del Sacrificio

Da qui si gode di una fantastica vista su tutta Petra.

La piattaforma sulla cima era usata per bruciare incensi e fare offerte in onore degli dei.

Il Monastero

Molto simile al Tesoro nella struttura, ma molto più grande e meno affollato, visto che non tutti i visitatori si spingono fino a quassù: per arrivare in cima bisogna percorrere più di 800 gradini.

Io credo però che ne valga veramente la pena e che, dopo il Tesoro, sia la cosa più bella da vedere.

Monastero di Petra Cosa fare a Petra Giordania Passione Passaporto Monastero di Petra Cosa fare a Petra Giordania Passione Passaporto

E’ stato allestito un chiosco nella grotta di fronte, da cui è possibile rilassarsi sorseggiando un buon tè o facendo uno spuntino e ammirando la facciata dell’edificio.

E’stato sicuramente uno dei “pranzi con vista” migliori della mia vita.

Monastero di Petra Cosa fare a Petra Giordania Passione Passaporto

Informazioni utili

Gli animali di Petra

Come si può intuire, i chilometri che si camminano durante la visita a Petra sono tantissimi.

Tuttavia, se si è troppo stanchi, per le salite più ripide ci sono gli asini, per i tratti di strada più lunghi ci sono i cavalli e si possono trovare bancarelle di beduini con un ottimo tè alle erbe.

Ho utilizzato l’asino per arrivare sulla cima del Monastero: visti i centinaia di scalini, il caldo notevole e la stanchezza accumulata, sarebbe stato impensabile per me raggiungere la vetta a piedi. Inoltre, è un’esperienza davvero pittoresca che secondo me fa parte del pacchetto “giornata a Petra”.

Gli asini sono di proprietà dei beduini, e sono la loro prima (e probabilmente unica) fonte di sostentamento insieme ai cavalli e ai cammelli, per cui occorre contrattare per il prezzo finale: io ero arrivata a 15 JD andata e ritorno.

Animali a Petra Cosa fare a Petra Giordania Passione Passaporto Animali a Petra Cosa fare a Petra Giordania Passione Passaporto

I beduini

Sono i veri “padroni” di Petra, nonché gli abitanti del luogo.

Hanno abitato tra le caverne di questo luogo fino a non tantissimi anni fa. Attualmente vivono in un villaggio adiacente e costituiscono una comunità di circa 200 persone, tutti beduini ovviamente.
Parlano tantissime lingue, tra cui l’italiano e la cosa incredibile è che la scuola in cui le imparano sono i migliaia di turisti che incontrano ogni giorno.

Loro sono i padroni degli animali e a loro dovrai rivolgerti se vorrai servirtene. Contrattare il prezzo è d’obbligo.

Tuttavia, soprattutto con le donne, possono essere davvero insistenti. In questi casi, basta rispondere con un semplice “No, grazie”, con gentilezza, senza dare troppa confidenza, ma senza neanche ignorarli, cosa che a volte potrebbe dar loro fastidio.

Io in questo modo mi sono sempre trovata bene e non ho mai avuto problemi.

Beduini Petra Cosa fare a Petra giordania Passione Passaporto Beduini Petra Cosa fare a Petra giordania Passione Passaporto

I punti panoramici

Sono chiusi.

Per questioni di sicurezza non è più possibile fare la classica foto del Tesoro dall’alto da questi punti panoramici. Perché ci sono stati degli incidenti, anche fatali.

In effetti ricordo che era totale l’assenza di recinzioni o di strutture di protezione ed era possibile accedervi solo arrampicandosi tra le rocce accompagnati da un beduino.

La vista da lassù è impareggiabile, ma meglio che siano stati chiusi perché raggiungerli era pericoloso e non prudente.

A giugno 2019 erano ancora aperti e io sono andata su perché non sapevo che fosse così rischioso. Quando ho visto cosa mi aspettava era ormai troppo tardi per tornare indietro, altrimenti avrei evitato.

osa fare a Petra Siq Tesoro di Petra Giordania Passione Passaporto

Biglietto d’ingresso

E’ incluso, per chi lo ha acquistato, nel Jordan Pass. Ne parlo in questo articolo.

Petra By Night

E’ uno spettacolo notturno che consente di vedere il Tesoro illuminato dalla luce delle candele tre volte alla settimana. Ne parlo meglio qui.

In questo caso, anche per i possessori del Jordan Pass, il biglietto è escluso e costa 17 JD.

La giornata a Petra è una giornata che rimarrà nel cuore anche dei visitatori più cinici e disincantanti. E’ impossibile non innamorarsene.

Anche le aspettative più elevate che si possono creare su questo posto non faranno si che si rimanga delusi, perchè Petra è di una bellezza rara e non a caso si tratta di una delle sette meraviglie del Mondo.

Nel camminare tra le strade di questa antica città ti sembrerà che il tempo si sia fermato. E, per una giornata, il tempo si fermerà per davvero per te che la stai visitando.

Ho sognato per molto tempo di venire qui e, ogni volta, era sempre il “prossimo viaggio”.

Ora, anche dopo esserci stata, la sensazione che ho è che rimarrà ancora “il mio prossimo viaggio” per tutta la vita.

osa fare a Petra Siq Tesoro di Petra Giordania Passione Passaporto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui