Jardin Majorelle Marocco Passione Passaporto

Il Marocco è un posto dal fascino non quantificabile.

Un posto tra dune di sabbia, natura incontaminata e città ricche di storia e cultura.

Per quanto si trovi relativamente vicino, appare molto distante dall’Europa, sia per il suo influsso islamico e marcatamente tradizionale, sia per il suo fascino fortemente esotico.

L’architettura marocchina si riconosce subito, è molto evidente, molto caratteristica e tutti ci innamoriamo dei colori e dello stile marocchino. Tanto da voler riempire la valigia con tantissimi oggetti e tantissimi souvenir con cui decorare le nostre case.

In questo articolo troverai tutte le informazioni utili e pratiche per organizzare il tuo viaggio in Marocco.

Troverai anche consigli su cosa mangiare, quando andare, come muoversi, i costi, la sicurezza ma anche indicazioni per un po’ di relax in un hamman.

Negli altri articoli potrai trovare anche i riad in cui dormire e una mini guida per un ottimo shopping all’interno dei souq.

Un vero e proprio kit per un Marocco in fai da Te!

Volubis Marocco Passione PassaportoMarrakech Marocco Passione PassaportoAit Ben Haddou Marocco Passione Passaporto

Come arrivare in Marocco: quale aeroporto scegliere

Il mezzo più semplice per raggiungere il Marocco è naturalmente l’aereo. Questo anche per i diversi aereoporti che ci sono nel paese e per il basso costo dei voli: si possono ormai trovare voli davvero low cost, soprattutto per Marrakech.

Uno degli aereoporti meglio serviti è appunto il Menara di Marrakech. Ben coperto da Easyjet, ad esempio, che è una compagnia molto conveniente.

Ti consiglierei di atterrare qui e, nel caso in cui tu avessi in programma un bell’on the road fino al Nord del paese, puoi valutare di prendere un volo di ritorno da Fez. Altro aereoporto ben servito e molto frequentato.

Quando andare in Marocco: il periodo migliore

Il periodo migliore per visitare il Marocco corrisponde alla nostra primavera e al nostro autunno e quello più sconsigliato alla nostra estate, quando il caldo torrido può diventare insopportabile.

Io in Marocco, oltre che in primavera, sono stata nel mese di gennaio. Anche in questo caso ho trovato un buon clima, non troppo freddo, che non mi ha proibito nessun tipo di attività.
Certo è che, però, le notti nel deserto nel periodo invernale possono essere un po’ troppo fredde.

Clima a parte, controlla il calendario islamico. Evita il periodo del Ramadan, il mese in cui si digiuna durante il giorno: molti ristoranti, locali e attività sono chiuse durante il giorno e alcuni chiudono addirittura per tutto il mese.

Fez Marocco Passione Passaporto

Come muoversi in Marocco: noleggiare una macchina

E’ molto comodo e funzionale spostarsi in macchina.

C’è molta scelta di agenzie di autonoleggio e di tipologie di automobili.
Ho preferito noleggiare la macchina prima del mio arrivo nel paese, direttamente dall’Italia. Tramite il motore di ricerca di auto a noleggio a cui spesso faccio riferimento per i miei viaggi: Rentalcars.

Le strade sono nella maggior parte dei casi in buone condizioni e in linea di massima sarà semplice e agevole guidare in Marocco.
Le strade a pagamento sono ampie, asfaltate e ben segnalate. Invece in quelle di montagna e in alcuni punti per arrivare nel deserto, ci sono dei tratti, anche lunghi, molto tortuosi. In questi casi occorre ovviamente prudenza. Ma come in qualsiasi strada tortuosa ti troverai a percorrere nella tua vita in qualsiasi altra parte del mondo.

Ti consiglierei di includere, tra le opzioni di noleggio, il navigatore. Soprattutto nelle strade più sperdute ti sarà sicuramente utile.

Attenzione ai limiti di velocità. In Marocco ci sono tantissimi posti di blocco, soprattutto all’inizio o alla fine dei centri abitati.

Quindi è molto importante rispettare i limiti di velocità, oltre che per una questione di sicurezza, anche per evitare di prendere multe.

Marocco Passione Passaporto

I costi di un viaggio in Marocco

In ogni viaggio si parte dal presupposto che, spesso, la spesa maggiore e inevitabile è data dal costo del volo.
Nel caso del Marocco però, come ho accennato sopra, potrai trovare voli a prezzi decisamente bassi, soprattutto se volerai su Marrakech e soprattutto se prenoterai con anticipo. Potrai tranquillamente trovare un andata e ritorno a 60 euro.

Per quanto riguarda tutto il resto è davvero molto variabile. Generalmente il costo della vita in Marocco è basso: si può mangiare discretamente con 10 euro, anche nel centro della medina.

Tuttavia, tutto dipende da come si vorrà vivere il paese. Perchè il Marocco puoi anche viverlo in modo decisamente luxury. La scelta è molto ampia.

Per dormire io ho scelto riad che definirei in una fascia medio/alta, anche per una questione di igiene e di confort. Ma ti parlo comunque di massimo 30 euro a testa a notte.

Se vorrai spendere meno o spendere di più, però, hai l’imbarazzo della scelta.

Riad Fes Fez Marocco Passione Passaporto

Cosa mangiare in Marocco: i miei preferiti

Non ti tedierò con una rassegna sui piatti migliori e tipici della cucina marocchina perchè una qualsiasi guida ne parlerà sicuramente meglio di me e in maniera più approfondita.
Però ci tenevo a menzionare le due cose che io personalmente ho preferito di più: la tajine e il tè alla menta marocchino.

Brevemente: la tajine in realtà fa riferimento al piatto in cui il cibo viene preparato, che è un contenitore di ceramica, solitamente decorato con colori e disegni, con un coperchio conico dello stesso materiale. Al centro viene disposta la carne (solitamente si può scegliere tra pollo, agnello o manzo) e le verdure intorno. Ma anche frutta e spezie. Il tutto viene cotto a fuoco lento, su una stufetta in carbone appositamente dedicata. Delizioso!

Il tè alla menta è la bevanda nazionale marocchina e si tratta di un tè verde insaporito da rametti di menta e grandi quantità di zucchero. Di solito viene offerto all’arrivo nei riad o in alcuni ristoranti. Ed è buonissimo. Non riesco neanche a quantificare i litri che ne ho bevuti e quanti ancora ne berrei.

Crea dipendenza, sappilo.

Marocco Passione PassaportoTè alla menta Marocco Passione Passaporto

Il relax in Marocco: gli Hammam

In quasi tutti i quartieri della medina è presente un hammam, un bagno turco di vapore che permetterà alle impurità di trasudare dai pori, in modo da poter essere rimosse tramite un guanto ruvido, che verrà strofinato sulla pelle (solitamente effettuato insieme al sapone nero), in una sorta di scrub che eliminerà la pelle morta e la renderà liscissima. I secchi serviranno a prelevare l’acqua per lavarsi.

Gli hammam pubblici sono soprattutto luoghi di incontro, di ritrovo sociale, in cui anche i turisti sono i benvenuti.
Potrai chiedere al riad l’hammam migliore da provare e in cui andare.

Ci tenevo a provare l’esperienza dell’hammam marocchino e ho preferito provarlo direttamente nei riad in cui ho alloggiato, in cui spesso era presente.
E’ stata una bella esperienza, molto intima, visto che nei riad funziona su prenotazione ed è riservato a chi ha prenotato questo servizio.

Ti renderai conto che non si tratta di un normale massaggio esfoliante in un bagno di vapore, ma di un vero e proprio rituale, molto preciso e curato, da cui ne uscirai perfettamente pulito e con la pelle liscia come la seta. Non ho smesso di accarezzarmi la pelle per una settimana, tanto era morbida.

E le secchiate d’acqua che ti vengono tirate addosso prima e dopo lo scrub non riusciranno a non farti scappare una risata.

Sicurezza in Marocco: è un paese sicuro?

Allora. Il Marocco non è il paese in cui mi sono sentita più al sicuro, ma non mi sono mai trovata in situazione di reale pericolo. E’ stata più una sensazione generale che ho avuto, non legata a episodi specifici. Forse per qualche sguardo di troppo che ho ricevuto, quegli sguardi un po’ troppo “invadenti”.
Siamo comunque in un paese musulmano, in cui la concezione della donna è legata alla loro cultura, che in molti casi si allontana molto dalla nostra.

C’è anche da dire che la situazione è diversa in ogni città. Ad esempio Rabat e Chefchaouen sono due città con due medine molto tranquille, in cui puoi girare tranquillamente anche quando viene buio. Mentre a Fez eviterei di addentrarmi nella medina oltre a un certo orario.

E per quanto riguarda questo aspetto di Fez, ne parlo meglio nell’articolo dedicato.

Non ritengo comunque il Marocco un paese pericoloso o in cui stare in un continuo stato d’allerta. L’unico consiglio che mi sento di dare è che nel caso di una donna in viaggio prediligerei la compagnia maschile, piuttosto che esclusivamente femminile.
A meno che si tratti di un goliardico week end a Marrakech tra amiche. Questo ben venga!

Ma questa è una mia opinione, un suggerimento sulla base della mia esperienza personale e di alcune mie impressioni. Che rimangono tali.

Kashba des Oudaias Rabat Marocco Passione Passaporto

Quali città visitare in Marocco

Per quanto riguarda le informazioni specifiche sulle città principali che ho visitato e che ho preferito e sulla notte indimenticabile trascorsa nel deserto, potrai trovare tutto quello che ti serve negli articoli a loro accuratamente dedicati:

Jamaa El Fnaa Marrakech Marocco Passione Passaporto

Rabat Kashba Des Oudaias Marocco Passione Passaporto

Zagora Sahara Marocco Passione Passaporto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui