Varanasi è l’India dei sogni. 

Il luogo magico in cui ogni indiano spera, un giorno, di morire.

E’ una città considerata sacra, bagnata dal Gange, il fiume capace di lavare via ogni peccato. Così tanto importante per ogni induista da essere considerato ” come una madre” e da essere chiamato “mamma Ganga“.

E’ la città più affascinante che io abbia mai visto e quella che, in assoluto, di tutti i miei viaggi mi ha emozionato di più.

Nessun posto nel mondo è stato in grado di lasciarmi così tanto.

Non chiedere a me se includerla o meno nell’itinerario perchè, per quanto mi riguarda, andare in India senza aver visto Varanasi è come andare a Parigi senza aver visto la Tour Eiffel. Non so se questo paragone renda bene l’idea.

Questa città mi ha talmente appassionato che sono preparatissima: oltre ad aver letto milioni di testi sull’argomento prima della partenza, quando l’ho visitata ho tartassato gli abitanti locali di domande e un indiano mi ha guidato alla scoperta degli “imperdibili” della città.

Varanasi per me non ha più segreti!

Vediamo quindi quali sono i luoghi comuni più diffusi e anche più sbagliati, quali sono i segreti della città, cosa ti consiglio di visitare, dove dormire e anche dove mangiare.

Varanasi India Passione Passaporto

Cosa vedere a Varanasi

La prima cosa da vedere, che sono anche i punti in cui Varanasi da il meglio di sé, sono i ghat.

I ghat

I ghat sono quella successione di scale che vedrai in prossimità del Gange, che scendono fino all’acqua. La maggior parte viene utilizzata dagli induisti per le abluzioni (cioè il lavaggio del corpo, o parte di esso, a scopo purificatorio), ma ci sono anche alcuni ghat funerari, in cui si svolge il rituale pubblico della cremazione dei morti.

Una passeggiata lungo i ghat è senza dubbio una delle passeggiate più interessanti e uniche al mondo, che consente di osservare la gente del posto e le pittoresche attività che sono soliti fare sulle rive del Gange: lavare se stessi, lavare i panni, lavare il bestiame, fare yoga, vendere fiori, radersi i capelli, fare preghiere o fare un’offerta agli dei.

Il Gange, che per noi è uno dei fiumi più inquinati al mondo, per loro è sacro. Nelle sue acque si lavano via i peccati di una vita o si cremano i corpi dei loro cari.

Visto che a Varanasi ci sono circa 80 ghat, vediamo quali sono quelli imperdibili.

Varanasi Gange Uttar Pradesh India Passione Passaporto

Varanasi India Uttar Pradesh Passione Passaporto

Varanasi India Passione Passaporto

Raj Ghat Varanasi India Passione Passaporto

Dashashwamedh Ghat

Prima di tutto il Dashashwamedh Ghat: il più trafficato, caratteristico e colorato di tutti.

Qui potrai osservare il viavai di indiani intenti a compiere la più svariata serie di attività e potrai immergerti nella magnifica atmosfera della città, in un mix di colori, odori e suoni davvero indimenticabile. Fidati che, capirai di essere arrivato proprio in questo ghat, senza aver bisogno di leggere il suo nome da nessuna parte.

Inoltre è proprio qui che, ogni sera alle 19 (e ogni alba), si tiene la celebre cerimonia del ganga aarti, un elaboratissimo rito dedicato al Gange, con luci, falò, canti e danze.

Ghat Varanasi India Passione Passaporto

Ghat Varanasi India Passione Passaporto

Varanasi India Passione Passaporto

Manikarnika Ghat

Il Manikarnika Ghat, il principale ghat funerario, è considerato dagli induisti il luogo più propizio per essere cremati.

Sulla sommità del ghat vedrai pile di legna da ardere per la cremazione. Sono infatti centinai i corpi che vengono cremati al Manikarnika ogni giorno dell’anno giorno e notte: non ci si ferma mai.

E’ possibile assistere alle cremazioni, portando ovviamente molto rispetto e un comportamento adeguato nei confronti sia del defunto che della sua famiglia. Come si può ipotizzare, scattare fotografie è vietato. Per fortuna direi, sarebbe sadico e terribilmente fuori luogo.

Io ho assisitito e ti posso assicurare che, anche per le persone non appartenenti alla cultura induista, è un momento davvero molto toccante, in cui, inevitabilmente, la commozione prende il sopravvento.

Questo argomento merita un articolo a parte, eccolo qui:

Manikarnika Ghat Varanasi Uttar Pradesh India Passione Passaporto

Varanasi India Passione Passaporto

La città vecchia

Oltre i ghat ti consiglio di fare un bel giro tra i vicoli fatiscenti ma estremamente affascinanti della città vecchia. Per addentrarti infilati nel dedalo di viuzze che dai ghat sul Gange si addentra verso il centro.

E’ una delle città più antiche del pianeta tra quelle abitate ed è una delle sette città sacre dell’induismo.

Varanasi India Passione Passaporto

Varanasi India Passione Passaporto

Varanasi India Passione Passaporto

Immagina quindi la quantità di templi che ci sono ovunque. Il più famoso è il Vishwanath Temple, dedicato a Shiva e ricoperto da 800 chilogrammi d’oro.

Non si può fotografare e al suo interno entrano solo gli induisti, ma ci si può avvicinare e osservare la coda interminabile di fedeli: mentre camminavo ho visto questa fila lunghissima di persone, talmente lunga che, anche dopo aver camminato ancora per cinque minuti, non era ancora finita. Sembrava quasi che non avesse una fine.

La guida mi ha spiegato che erano persone pazientemente in fila per entrare nel tempio e che avrebbero aspettato almeno 5 ore. Incredibile.

Infine, ti consiglio un giro al mercato del pesce, molto folcroristico e poco frequentato dai turisti. Però tappati il naso!

Varanasi India Passione Passaporto

Varanasi India Passione Passaporto

Visitare Varanasi da soli o con una guida?

Varanasi “spaventa” molti viaggiatori, che sono titubanti quando si tratta di decidere se includerla tra città le città da visitare durante un viaggio in India.

Perchè? 

Credo che questo nasca principalmente da molte informazioni errate che arrivano in Italia tipo telefono senza fili. Come spesso accade, arriva solo il peggio. E poi anche perchè credo che il grosso problema di Varanasi sia andare a visitarla senza prima essersi documentati: non potresti fare errore peggiore.

Visitare Varanasi senza conoscere il significato di ciò che stai vedendo è davvero riduttivo e non ti permette neanche di cogliere la vera profondità del posto. Anzi, certi rituali potrebbero essere fraintesi, farti sentire a disagio o infastidirti.

Io ho scelto di visitarla con una guida proprio per questo motivo: chiarire il significato di determinati rituali e conoscere un po’ di storia di una delle città più antiche del mondo.

La presenza di una persona del posto ti permetterà di conoscere realmente Varanasi e capire il perchè di tutto quello che vedrai.

E poi anche perchè non avevo una giornata piena per vederla e, in questo modo, ero sicura di toccare tutti i punti principali senza perdermi niente (anche perchè è una città caotica e abbastanza dispersiva).

Andrà bene anche se sceglierai di visitarla in autonomia. Però ti consiglio vivamente di informarti prima sul significato di quello che stai vedendo: le abluzioni, i rituali legati alle cremazioni, l’importanza del Gange per gli indiani, la funzione dei ghat. Solo in questo modo ha senso una visita di Varanasi e solo in questo modo la apprezzerai realmente.

Ghat Varanasi India Passione Passaporto

I luoghi comuni su Varanasi

“A Varanasi ci sono i morti per la strada”: vero o falso?

Assolutamente no. Ti capiterà di vedere cortei funebri che procedono facendosi spazio tra i vicoli fino ai ghat funerari, ma non ti capiterà mai di vedere morti per la strada. I corpi dei morti (coperti da un sudario e su una barella) sono solo in prossimità dei ghat dedicati alle cremazioni, che sono solo due.

E comunque, nessuno ti obbliga ad andare a visitare i ghat funerari. Se non te la senti puoi sempre decidere di saltarli e visitare tutto il resto.

“Varanasi è sporchissima e si mangia male”: vero o falso?

E’ stato molto “forte” il tratto di strada che dall’aeroporto di Varanasi conduce alla città vecchia. E’ stato il tragitto di tutto il mio viaggio in cui ho visto più povertà. Distese di baraccopoli, fuochi accesi e gente che non aveva niente. Ma niente per davvero. E’ stato molto triste e a tratti “scioccante”.

Tuttavia, nella zona della città vecchia, ma soprattutto nella zona dei ghat, questa realtà la percepisci meno.

Per il resto si, Varanasi è una città molto sporca. Ma come tutto il resto dell’India. Forse un po’ di più. Ma niente di intollerabile.

E si mangia come nel resto dell’India, con l’unica differenza che qui sono vegetariani, quindi non troverai piatti di carne di nessun genere.

“A Varanasi l’aria è irrespirabile: vero o falso?”

No. O meglio: dipende dove. Nel Manikarnika Ghat, come puoi immaginare, ci può essere davvero tantissimo fumo, quindi odore di brace mischiato un po’ ad altri odori…

Però, il fumo è davvero insistente solo quando i corpi sono tanti. Nella prima mattinata quando i corpi erano ancora pochi l’aria era assolutamente respirabile.

Per il resto, in generale, nessun odore troppo forte.

Fa eccezione il mercato del pesce nella città vecchia. Ma come in qualsiasi mercato del pesce di tutto il mondo!

P.s vale sempre la regola che sono andata nel periodo invernale, quando gli odori sono meno intensi. Non so come sia la situazione nel periodo estivo. Credo più drammatica visto il tasso stellare di umidità…

Varanasi India Passione Passaporto

Dove mangiare a Varanasi: Dolphin Restaurant

Questo ristorante si affaccia sul Man Mandir Ghat ed è abbastanza conosciuto. Si mangia bene ma normale. La location (intendo la vista panoramica sul Gange) forse batte la cucina.

Ma comunque lo consiglio, perchè mangiare con gusto e in un posto pulito in quel di Varanasi non è una cosa scontata. Quindi, se non sai dove andare, il Dolphin Restaurant andrà benissimo.

Ricordati che a Varanasi la cucina è esclusivamente vegetariana.

Dolphin Restaurant Varanasi India

Dove dormire a Varanasi: Guleria Khoti

Questa ricca haveli di recente ristrutturazione è impeccabile dal punto di vista estetico, molto pulita, dotata di tutti i confort e vicina al Manikanika Ghat, agli altri ghat principali e alla città vecchia. Molte camere hanno un terrazzino che regala una bella vista sul Gange.

Ci si arriva tramite un servizio barca compreso nella tariffa dell’hotel. Arrivando col buio, la traversata in barca è stata molto suggestiva.

Molto bello il ristorante sulla terrazza all’ultimo piano, su cui si fa anche colazione. La sera da quassù potrai respirare l’atmosfera più misteriosa e fascinosa che solo il Gange, di notte, può regalarti.

Tuttavia il prezzo della camera è eccessivamente alto. L’avevo scelta ugualmente perché, in un contesto come quello di Varanasi, volevo essere sicura di sentirmi ” a mio agio”, ma tornassi indietro forse opterei per una soluzione più economica.

La consiglio comunque per tutti gli altri aspetti.

Guleria Khoti Varanasi India Passione Passaporto

Guleria Khoti Varanasi India Passione Passaporto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui