Old Dehli India Passione Passaporto

Caotica, spettinata, disordinata, un po’ anarchicacosì definirei Dehli.

E’ stata il mio benvenuto in India.

La prima città che ho visitato durante il mio viaggio, nonché la capitale di questo stato immenso e indecifrabile.

Visitando Dehli appena arrivati, l’impatto con l’India è abbastanza strong. Ti basta pensare che solo questa città ha una popolazione superiore a quella dell’Australia.

Ma è anche in questo modo che conoscerai l’India nella sua vera essenza, proprio come te la eri immaginata.

Se come me avrai una giornata (scarsa) per visitarla ti consiglio di concentrarti sulla parte vecchia della città: la Old Dehli. Più caotica e impressionante, ma anche più autentica.

In questo mosaico così caotico e travolgente ecco quali sono le tre cose da non perdere.

Old Dehli Jama Masjid India Passione Passaporto

Old Dehli India Passione Passaporto

 1) Jama Masjid: la moschea del venerdì

Questo è il mio posto preferito a Old Dehli.

Un’oasi di pace tra il caos della Old Dehli. E’ la moschea più grande dell’India che può accogliere fino a 25000 fedeli.

Realizzata interamente in pietra arenaria rossa e bianca, è un posto davvero molto affascinante. Sono tantissimi gli indiani che quotidianamente vengono qui per pregare o anche soltanto per godersi un po’ di tranquillità in un clima estremamente spirituale.

Come in tutte le moschee si può accedere soltando togliendosi le scarpe.

Le persone entrano gratis, le macchine fotografiche no: non si paga un biglietto d’ingresso, ma ne è previsto uno per la macchina fotografica.

Jama Masjid Dehli India Passione Passaporto

Jama Masjid Dehli India Passione Passaporto

2) Red Fort

Un forte immenso. Rosso e imponente. Protetto da massicce mura alte 18 metri.

L’imperatore che lo fece costruire non vi risiedette mai, perchè fu imprigionato e tradito dal suo stesso figlio. Ancora oggi si tratta di un capolavoro architettonico da esplorare cercando di immaginare l’immenso splendore dell’impero moghul.

Per evitare la calca è meglio visitare il forte la mattina presto o nel tardo pomeriggio. Nel periodo invernale meglio il tardo pomeriggio per evitare le frequenti nebbie mattutine.

E’ chiuso il lunedì.

Red Fort Dehli India Passione Passaporto

Red Fort Dehli India Passione Passaporto

3) Chandni Chowk

Questa è la via principale di Old Dehli. Nessuna foto e nessun racconto renderanno mai giustizia alla originalità di questa strada.

Perennemente gremita di venditori ambulanti, risciò, automobili, motociclette, commercianti o semplici passanti. Da qui si diramano stretti vicoli, pieni di bazar che vendono di tutto.

I bazar della Old Dehli consento di vivere una esperienza visiva e sensoriale davvero fuori dal comune. E non esagero se ti dico che rimarrai un po’ rimbambito da tutta questa confusione.

Mai vista una roba del genere!

Incenso, spezie, gioielli luccicanti, ghirlande di fiori, addobbi per i templi, vestiti nuziali, colori vivaci, ma anche gas di scarico, mucche, guidatori folli e clacson impazziti, immondizia e forti odori dello street food.

Non sono bazar che consiglio per lo shopping, ma più che altro per la realtà assurda che vivrai.

Solo Dehli è tutto questo.

Tra tutti i bazar, quello proprio imperdibile è lo Spice Market in Khari Baoli. Una festa per gli occhi e, a seconda dei gusti, per l’olfatto.

Old Dehli India Passione Passaporto

India Old Dehli Passione Passaporto

Dehli India Passione Passaporto

Esplorando i vicoli di Chandni Chowk, tra un vicolo pieno di rifiuti e uno pieno di mucche, spuntano le bellissime e colorate porte delle havelile case storiche appartenenti alle famiglie locali.

Come quella nella mia immagine di copertina.

Queste porte staccano completamente dal contesto e, come tutte le cose belle, capitano proprio quando meno te lo aspetti.

Haveli Old Dehli India Passione Passaporto

Prima di concludere, meglio fornire anche un suggerimento su dove dormire e un consiglio su come muoversi in questa giungla urbana.

Dove dormire a Dehli: Hotel City Star

Ti consiglio questo hotel per la posizione strategica nella Old Dehli: centrale ma non troppo, comunque comoda alle attrazioni principali e vicina alla stazione della metropolitana che permette di raggiungere l’aeroporto.

E’ molto semplice, ma economico e con stanze spaziose e pulite (fattore non trascurabile a Dehli).

Come muoversi a Dehli

Dall’aeroporto

Il modo migliore per muoversi una volta arrivati all’aeroporto di Dehli è sicuramente la metropolitana: è veloce, frequente e molto economica (60 rupie Old Dehli-aeroporto, cioè meno di un euro). Inoltre la linea metropolitana da e per l’aeroporto non è mai affollata.

Permette di raggiungere sia il Terminal 3, quello dei voli internazionali, che il Terminal 1, quello dei voli nazionali (in quest’ultimo caso, all’uscita della metropolitana dovrai prendere un autobus che in una decina di minuta ti conduce al Terminal 1).

Nella Old Dehli

Non avrai mica anche solo ipotizzato di spostarti in macchina in autonomia?

A meno che tu non sia un pazzo suicida. Visto che a Dehli non ci sono regole stradali, le corsie sono inesistenti e l’anarchia regna sovrana.

Il modo migliore per muoversi è col ciclorisciò. Una specie di “tuk tuk a pedali”. E’ il mezzo più tipico e quello che ti consente di non rimanere per troppo tempo imbottigliato nel traffico (visto che i guidatori si infilano da tutte le parti). Mi raccomando: ricordati di contrattare sempre il prezzo prima di iniziare la corsa.

I salutisti diranno che non è sicuramente la soluzione migliore visto che ti trovi in una delle città più inquinate al mondo su un mezzo di trasporto scoperto… Però si tratta di una giornata, dai!

Invece, in Chandni Chowk, ti potrai spostare a piedi. Oppure anche qui in ciclorisciò. Perchè si, questi simpatici “ciclisti” si infilano anche nei vicoli strettissimi della città vecchia!

Old Dehli India Passione Passaporto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui