Jaipur Hawa Mahal Rajastan India Passione Passaporto

Nessun viaggiatore che visita il Rajastan è disposto a rinunciare a Jaipur. La città rosa dell’India. Ecco quali sono le sei cose da vedere e assolutamente imperdibili.

Jaipur E’ di questo colore perchè nel 1876 il maharaja la fece dipingere di rosa, simbolo di ospitalità, per accogliere il principe di Galles.

Ancora oggi i residenti sono obbligati a mantenere di questo colore le facciate delle case della città vecchia, il cuore pulsante della città.

Jaipur è la porta di accesso al Rajastan. Lo stato più sfarzoso dell’India che racchiude più storia di quanta ve ne sia in tutto il resto della nazione. E’ chiamato la “Terra dei Re“, perchè è stato il favoloso regno dei maharaja e dei loro sontuosi forti e palazzi, di cui Jaipur ne è l’esempio più conosciuto e significativo.

Ti consiglio di dedicarle almeno un giorno intero. Almeno.

La città è molto grande, le principali attrattive non sono tutte vicine tra di loro e le cose da vedere sono tante.

A proposito… Vediamo quali sono!

Patrika Gate Jaipur Rajastan India Passione Passaporto

Cosa vedere a Jaipur: City palace

Il City Palace è il palazzo della ex famiglia reale ed è tutt’oggi da loro abitato.

Sorge al centro della città vecchia e la sua struttura presenta elementi caratteristici dell’architettura del Rajastan.

In un cortile interno, ci sono quattro porte stupende che rappresentano le quattro stagioni. Sono coloratissime e super fotografate.

City Palace Jaipur Rajastan India Passione Passaporto City Palace Jaipur Rajastan India Passione PassaportoCity Palace Jaipur Rajastan India Passione Passaporto

Cosa vedere a Jaipur: Hawa Mahal

Questo edificio è il primo che mi veniva in mente quando sognavo di visitare Jaipur.

Immagina la mia felicità quando finalmente me lo sono trovato davanti.

E’ un palazzo rosa, di cinque piani, con una suggestiva architettura a nido d’ape che lo fa sembrare un alveare.

Fu costruito per permettere alle donne della corte di guardare fuori dalle finestre senza essere viste.

La visuale migliore del palazzo si ha dalla terrazza del bar di fronte al palazzo, da cui potrai anche scattare la classica foto dall’alto. Non ho dovuto pagare niente per salire in cima, ma può essere che ti chiedano dei soldi. In questo caso ti consiglio di comprare qualcosa, anche una bottiglietta d’acqua.

L’ingresso all’Hawa Mahal è consentito. 

Io non sono entrata perchè mi è stato riferito da più persone e dal mio driver che non ne valeva la pena. Quindi ho deciso di fidarmi e dare priorità alle altre attrattive, visto che il tempo che avevo a disposizione era contato.

Haha Mahal India Passione PassaportoJaipur Haha Mahal Rajastan India Passione Passaporto Jaipur Haha Mahal Rajastan India Passione Passaporto

Cosa vedere a Jaipur: i bazar della città vecchia

La città vecchia è parzialmente circondata da una cinta muraria, intervallata da porte imponenti. La più nota è la Chandpol.

Superando queste porte si accede ad ampi e lunghi viali, con le case tutte rosa, che suddividono la città in zone dedicate ai bazar.

Jaipur è il paradiso dello shopping: souvenir, vestiti e gonne colorate, spezie e profumi, gioielli, tessuti e soprammobili. Si possono fare acquisti di ogni genere e ti consiglio di tenerti molto spazio in valigia, perchè non sarà mai abbastanza.

Sarà però necessario contrattare con più insistenza del solito perchè è una città molto turistica, forse la più turistica di tutte. Questo i venditori lo sanno bene e tenderanno ad approfittarsene maggiormente.

Il bazar principale è il Bapu Bazar: il regno dei sari, dei vestiti e quello dei ninnoli di vario genere. Infatti è anche quello più affollato dai turisti.

Jaipur è famosa per le pietre preziose e il Jahori Bazar è il bazar dedicato ai gioielli. Potrai concludere degli affari davvero interessanti. Ma, se non sei un esperto in materia, informati bene e stai attento alle truffe.

Poi ci sono anche il Tripolia Bazar, il Chandpol Bazar e tanti altri. Non ti basterebbe una giornata per girarli tutti!

Jaipur India Rajastan Passione PassaportoJaipur Rajastan India Passione PassaportoJaipur Bapu Bazar India Passione PassaportoJaipur Bazar Rajastan India Passione passaportoJaipur India Rajastan Passione PassaportoIndia Rajastan Passione PassaportoBarbie India Passione Passaporto

Cosa vedere a Jaipur: Patrika Gate

Un po’ fuori dal classico itinerario turistico, il Patrika Gate, con la sua facciata rigorosamente rosa, ospita una serie di sontuosi e sfarzosi portali che sono un’esplosione di colori.

E’ il luogo d’accesso al Jawahar Circle, un giardino in cui gli indiani vanno a rilassarsi e trascorrere il tempo libero.

L’interno è un vero e proprio caleidoscopio. Tutti i colori del mondo sono racchiusi in questi nove archi. Secondo me sono le porte più belle dell’India.

Pare che durante il giorno siano prese d’assalto dai fotografi.

Ti consiglio di andarci nel tardo pomeriggio, come ho fatto io, dopo aver terminato tutti gli altri giri. Non ho trovato moltissima gente. Anzi!

Patrika Gate Jaipur Rajastan India Passione PassaportoPatrika Gate Jaipur Rajastan India Passione PassaportoPatrika Gate Jaipur Rajastan India Passione Passaporto

Cosa vedere a Jaipur: Jal Mahal

Più comunemente noto come Palazzo dell’Acqua.

Quello che molti non sanno quando lo mettono nella lista delle cose da vedere è che questo edificio è chiuso al pubblico.

Quindi, l’unica cosa che potrai fare, è ammirarlo da lontano, scattare qualche fotografia e continuare il giro.

Questo palazzo si innalza dalla distesa d’acqua di un lago artificiale. Molto carino, nulla da dire, e una tappa qui toglierà davvero pochissimo tempo.

Potrai fermarti qui mentre sei diretto all’Amber Fort.

Jal Mahal Jaipur India Passione Passaporto

Cosa vedere a Jaipur: Amber Fort

A 11 chilometri dal centro di Jaipur, sulle sue colline, si staglia il magnifico e panoramico Amber Fort che è assolutamente imperdibile.

Un forte immenso costruito in arenaria color miele e rosa e in marmo bianco. Sono bellissimi i mosaici, le decorazioni murarie con gli specchi, gli intarsi e i dettagli tradizionali.

Ma oltre alla magnifica architettura di questo complesso, ciò che lascia senza parole è la vista mozzafiato su Jaipur e sul paesaggio circostante.

L’immensità di quello che si vede da quassù lascia davvero senza parole.

Purtroppo esiste la possibilità di salire dalla strada fino all’entrata del forte sul dorso di un elefante. Sconsiglio spassionatamente questa esperienza perchè porta ad incentivare questa praticale brutale che causa problemi di salute agli elefanti e alla loro colonna vertebrale.

A me il driver ha lasciato proprio davanti all’ingresso. Altrimenti, per quelli meno pigri di me, esiste la possibilità di salire a piedi.

Jaipur Rajastan India Passione PassaportoAmber fort Jaipur Passione passaportoAmber Fort Jaipur Rajastan India Passione PassaportoAmber Fort Jaipur Amer Rajastan India Passione PassaportoAmber Fort Jaipur Rajastan India Passione PassaportoAmber Fort Jaipur Rajastan India Passione Passaporto

Ma come muoversi a Jaipur?

Jaipur è molto grande e girarla a piedi è impensabile.

Inoltre solo il City Palace, l’Hawa Mahal e i bazar si trovano nella città vecchia. Il Jal Mahal e Patrika Gate no. Tantomeno l’Amber Fort.

Il mezzo di trasporto più consigliato per visitare tutte le attrattive di Jaipur è la macchina.

Ciclorisciò, tuk tuk e derivati sono da evitare in primo luogo per le distanze.

Vale sempre la regola che è sconsigliatissimo guidare in India a meno che tu non sia un pazzo suicida. Quindi dovrai affittare una macchina con un driver.

Nel mio caso era lo stesso che mi ha accompagnato durante tutto il mio viaggio nel Rajastan, di cui parlo QUI.

Altrimenti potrai rivolgerti in loco, anche tramite il tuo hotel, a qualche agenzia locale.

Credimi che mai come in questo caso avere un simpatico autista che dia un senso ai tuoi spostamenti, che accorci le distanze e che ti guidi nel traffico della città potrà essere più indicato!

City Palace Jaipur Rajastan India Passione Passaporto

Se vuoi sapere dove dormire e dove mangiare a Jaipur ti consiglio di leggere il mio articolo dedicato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui