Solo in Puglia potrai avere l’occasione di dormire in un trullo. Un’esperienza incantevole. Da fare almeno una volta nella vita.
Non sto parlando dei trulli che ci sono ad Alberobello, ma quelli più sperduti e autentici che incontrerai sparsi qua e là per la Valle d’Itria, tra Locorotondo, Cisternino, Martina Franca e Ceglie Messapica.
In queste zone vivrai un’esperienza più genuina, che oltre ad essere decisamente più economica, ti permetterà di trascorrere del tempo in un vero trullo, magari rinfrescato e abbellito da una ristrutturazione, ma esistente da sempre.
Queste strutture tradizionali nascono in origine come abitazioni contadine e sono bianchi a calce oppure in pietra viva, con il tetto a cono fatto di chiancole.
Il trullo che sto per consigliarti ti consentirà di vivere un’esperienza di questo genere.
In un contesto casalingo, lontano dalla città, immerso nella campagna pugliese e nel verde di Cisternino.
Trullo B&B Pietraviva
Questo B&B a gestione familiare è situato nella natura di Cisternino, ma comunque in un punto comodo e strategico per visitare le tappe nevralgiche della Valle D’Itria.
Lontano dal turismo delle città, questa oasi di pace ti consentirà di rimetterti in pace con il mondo e di staccare totalmente la spina.
Benedetta, la dolcissima proprietaria, mi ha raccontato che questo trullo apparteneva a suo nonno. Lei, dopo averlo ereditato, ci ha solo dato una bella rinfrescata per renderlo più accogliente e adatto ad ospitare persone, cercando però di lasciarlo il più possibile com’era. E c’è riuscita.
Quello che colpisce subito è la semplicità del luogo. Una semplicità ricercata e invidiabile.
Perchè non è facile dormire in un posto in cui il tempo sembra essersi fermato.
Tutto è curato e ogni dettaglio è in sintonia con la genuinità del luogo. L’arredamento, i soprammobili e i suppellettili vari risalgono a un’epoca passata e appartengono alla tradizione pugliese.
A differenza di quello che spesso accade nei trulli di recente edificazione, la cosa bella è che avrai tutto il trullo a tua disposizione ed è l’unico perchè non ce ne sono altri accanto.
Privacy, intimità e relax qui sono assicurati.
C’è una cucina, fornita di tutto quello che ti potrebbe servire qualora volessi cucinare, un bagno pulitissimo e spazioso e due camere da letto rustiche e molto accoglienti. C’è anche un patio esterno, molto bello, in cui viene servita la colazione, che è abbondante e rigorosamente homemade. Viene preparata dalle proprietarie con prodotti freschi e a km 0.
Il punto forte di cui non ti ho ancora parlato è la terrazza sul tetto, panoramica e estremamente riposante. Ci sono alcune sdraio per rilassarsi immersi nella campagna pugliese e con il cono del trullo sempre in bella vista.
Può una semplice abitazione regalare così tante emozioni?
Per informazioni e prenotazioni:
Contrada Figazzano 17, Cisternino (BR) – 347 0370151
Bellissime foto!
Sono certa che utilizzerò i tuoi posts per organizzare la vacanza.
Grazie mille 🙂
ciao Sara, grazie mille!:) sono contenta di esserti stata utile!
Allora buona vacanza (appena sarà possibile) e fammi sapere!