10 musei da visitare da casa

Quanto ci manca la bellezza dell’arte in questi giorni di quarantena?

E’ possibile però continuare a visitare i musei più famosi e ammirare le più belle gallerie del mondo virtualmente.

Quindi direttamente da casa. Con un semplice click.

L’arte è cura e sollievo. Per molti la bellezza del mondo e delle opere d’arte è una delle gioie della vita.

In questi giorni particolari tutto questo manca tremendamente, insieme a tante altre cose che fanno parte della nostra quotidianità e della normalità.

Per fortuna però che in questo caso l’impossibilità di visitare fisicamente i musei del mondo, non ci impedisca di visitarli ugualmente, grazie alle nuove forme di digitalizzazione.

Sono tantissime ormai le sedi museali in Italia e in tutto il mondo che permettono di essere vissute anche a distanza.

Senza fare la coda, con ingresso gratuito e comodamente dal tuo divano!

Ecco quindi le mie 10 preferite. 

1. La Pinacoteca di Brera di Milano

La galleria nazionale di arte antica e moderna di Milano, collocata nell’omonimo palazzo, è uno scrigno di tesori di inestimabile bellezza.

Consente di ammirare da vicino in altissima definizione le opere che custodisce.

Clicca qui per le mostre virtuali

Il bacio, Francesco Hayez
Il bacio, Francesco Hayez

2. La Galleria degli Uffizi di Firenze

Uno dei musei più famosi al mondo.

Ospita alcune tra le più belle opere del Rinascimento e capolavori di fama internazionale presenti nell’immaginario e nei sogni di ogni persona, ora visibili con mostre virtuali e immagini ad alta definizione.

Clicca qui per le mostre virtuali

La Nascita di Venere di Sandro Botticelli
La nascita di Venere, Sandro Botticelli
La Primavera, Sandro Botticelli
La Primavera, Sandro Botticelli

3. I Musei Vaticani di Roma

Altrettanto celebri e noti in tutto il mondo. Raccontarli a parole sarebbe impossibile, ma sono una vera e proprio istituzione nella nostra nazione di cui ogni italiano può vantare.

E’ possibile ora visitarli comodamente seduti sul divano di casa durante questi lunghi giorni di quarantena. Un’opportunità non da poco.

Clicca qui per il catalogo online

Creazione di Adamo, Michelangelo Buonarroti
Creazione di Adamo, Michelangelo Buonarroti

4. Il Museo Egizio di Torino

E’ il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà egizia ed è considerato il più importante al mondo dopo quello del Cairo.

Dal sito si possono visitare le sale ristrutturate.

Clicca qui per il tour virtuale

Busto della regina Nefertiti
Busto della regina Nefertiti

5. Il Museo Archeologico di Atene

Ma quanto è sempre stata affascinante l’antica Grecia?

E’ ora possibile compiere un tour virtuale tra le opere di questo museo e appartenenti al passato greco.

 Clicca qui per il tour virtuale

Il Cronide di Capo Artemisio
Il Cronide di Capo Artemisio

6. Il Prado di Madrid

E’ una delle pinacoteche più importanti del mondo.

In questo caso le opere e gli artisti del museo saranno mostrati sotto forma di una linea temporale a più livelli, gestita da una sorta di intelligenza artificiale.

Inoltre, la collezione viene raccontata e descritta dal direttore Miguel Falomir.

Clicca qui per la mostra virtuale

Il giardino delle delizie, Hieronymus Bosch
Il giardino delle delizie, Hieronymus Bosch

7. Il Louvre di Parigi

Uno dei musei che preferisco al mondo. E sembrerà di visitarlo dal vivo.

I tour virtuali offrono una visione a 360 gradi delle sale espositive e delle gallerie del museo, ma anche della piazza e della facciata esterna del museo, inclusa la sua celebre piramide di vetro.

Clicca qui per il tour virtuale

Amore e Psiche, Antonio Canova
Amore e Psiche, Antonio Canova
La Gioconda, Leonardo Da Vinci
La Gioconda, Leonardo Da Vinci

 8. Il British Museum di Londra

E’ un’istituzione pubblica dedicata alla storia, all’arte e alla cultura umana.

Vanta circa otto milioni di oggetti nella sua collezione, la metà di questi è visibile nel database online.

Una carrellata d’arte suddivisa per temi ed epoche, alla scoperta della storia che custodisce ogni opera.

Clicca qui per accedere allla collezione virtuale

Serpente a due teste di turchese azteco
Serpente a due teste di turchese azteco

9. Il Metropolitan Museum di New York

La collezione del MOMA è una delle collezioni più imponenti degli Stati Uniti. E’ stata digitalizzata e si può visitare come una vera e propria galleria multimediale.

Questo museo purtroppo manca alla mia lista, per cui, in attesa di poterci andare, sono stata molto contenta di poterlo visitare almeno virtualmente.

Clicca qui per visualizzare la galleria multimediale

Campbell’s Soup Cans, Andy Warhol
Campbell’s Soup Cans, Andy Warhol
La persistenza della memoria, Salvador Dalì
La persistenza della memoria, Salvador Dalì
La notte stellata, Van Gogh
La notte stellata, Van Gogh

10. Il Van Gogh Museum di Amsterdam

Tutti e quattro i piani del museo possono essere visitati virtualmente e le immagini delle opere del famoso pittore olandese sono ad altissima risoluzione.

Anche questo è uno dei miei musei preferiti!

Clicca qui per accedere alla galleria multimediale

La camera di Vincent ad Arles, Van Gogh
La camera di Vincent ad Arles, Van Gogh
Ramo di mandorlo, Van Gogh
Ramo di mandorlo, Van Gogh

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui