Come fare gyoza Ricette dal mondo Passione Passaporto

I gyoza sono i ravioli giapponesi, ripieni di carne e/o verdura, serviti accompagnati dalla salsa di soia.

La ricetta per preparare i gyoza è una ricetta semplice, alla portata di tutti, e ti permetterà di viaggiare con la fantasia nel paese del Sol Levante!

Sono una delle specialità della cucina asiatica più amate e, in realtà, sono popolari in gran parte dell’Asia. Io per esempio ne ho mangiati in grandi quantità in Thailandia, in Cambogia, a Bali, a Singapore!

E’ un piatto facile da preparare nella propria cucina (si parte da un semplice impasto acqua e farina), che soddisferà ogni palato e che ti permetterà di gustarti un pasto un po’ diverso dal solito.

Di tutte le varianti che ci sono in circolazione, ti assicuro che questa è in assoluto la più facile che potrai trovare e sperimentare. Provare per credere.

Per me che amo l’Asia con tutto il mio cuore e che in questo periodo sarei dovuta essere proprio in Giappone, questo è stato il modo più simpatico che ho trovato per sentirmi li, anche solo per un pranzo.

In questo periodo in cui non possiamo esplorare nuove destinazioni, cucinare piatti dal mondo e sperimentare ricette della cucina internazionale, è uno dei modi migliori che abbiamo a disposizione per viaggiare con la fantasia.

Ricetta per preparare i Gyoza

Ingredienti per preparare circa 16/18 gyoza:

200 grammi di farina

90 ml di acqua

un pizzico di sale

olio di semi (per la cottura)

Per il ripieno scegliete voi. Quelli tradizionali hanno la carne macinata e l’uovo. Io preferisco sempre farli vegetariani, in particolare mi piacciono molto ripieni di spinaci e carote, soffritti in uno scalogno.

Consigliatissimo!

Ma sappi che puoi mettere quello che preferisci o quello che hai a disposizione in casa.

Impasto gyoza Passione Passaporto Ricette dal mondo

I gyoza vengono originariamente serviti come antipasto, accompagnati dalla salsa di soia, nel quale potrai intingerli dentro. Assicurati di averla in casa quando li preparerai: è la ciliegina sulla torta.

Tieni solo presente che, 16/18 gyoza vanno bene come antipasto se a mangiarli sarete in più di due, altrimenti è un antipasto un po’ troppo abbondante. In questo caso consideralo un primo/secondo.. se non un pasto completo.

Bene, ora cominciamo!

Per prima cosa crea una palla di impasto con farina, acqua calda e sale. Io non ho il mixer per cui impasto con le mani e va benissimo anche così.

La consistenza dell’impasto deve essere morbida.

Poi copri la “palla” e lasciala 30 minuti a riposo fuori dal frigo.

Ti consiglio di utilizzare questo tempo per preparare il ripieno. Nel mio caso ho soffritto nello scalogno, un po’ di spinaci e due carote. In questo modo, quando sarà il momento di utilizzarlo, si sarà anche adeguatamente sfreddato.

Impasto gyoza Ricette dal mondo Passione Passaporto

Dopo aver lasciato riposare, crea delle palline, non troppo piccole, non troppo grosse. In molte ricette avevo letto di circa 20 grammi ciascuna. Io non le ho mai pesate, mi sono regolata da sola. Aiutati guardando la mia foto e, come puoi vedere, sappi che non è importante essere troppo precisi.

Palline impasto gyoza ricette dal mondo Passione Passaporto

Lavora le palline con le mani e stendile con un matterello fino ad ottenere una forma tonda sottile (ma non troppo, altrimenti si aprirà, o quando riempi con l’impasto o in fase di cottura).

Ora da questa forma tonda devi creare un cerchio . Se non hai una formina a disposizione (come me) usa un bicchiere (che potrà essere anche il tuo mattarello se sei sprovvisto anche di quello).

preparazione gyoza ricette dal mondo Passione Passaporto

L’eccesso tienilo da parte e usalo per formare un altra pallina con gli altri “eccessi”. Non si butta via niente e con questi eccessi ti usciranno altri gyoza. Non sono mai abbastanza!

A questo punto, metti il ripieno al centro del cerchio e inizia a chiuderlo per ottenere il tuo primo gyoza. Questa è la parte più “difficile”, ma dopo averne fatto qualcuno ci avrai già preso la mano.

Impasto preparazione gyoza ricette dal mondo Passione Passaporto

I contorni devi chiuderli premendo un po’ con le dita oppure con la forchetta “all’italiana”.

Dovresti ottenere qualcosa del genere.

Gyoza Preparazione ricette dal mondo Passione Passaporto

Metti un po’ di olio di semi in una padella, fallo scaldare e metti i gyoza a friggere.

Se l’olio è caldo impiegheranno poco a cuocere (direi circa 3 minuti, ma dipende molto dallo spessore). Ti accorgi che sono pronti perchè iniziano a fare un po’ di crosticina.

Se ti piacciono più croccanti, falli diventare “dorati”.

Gyoza Cottura ricette dal mondo Passione Passaporto

A questo punto, metti la salsa di soia in una ciotola e…

Buon appetito!

Gyoza ravioli giapponesi Ricette dal mondo Passione Passaporto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui