In questo articolo troverai una lista dei locali migliori dove fare aperitivo in Liguria, con una bella location e rigorosamente vista mare.
Per me l’aperitivo è sacro. E lo è ancora di più durante la bella stagione. E’ un momento che adoro e, scovare posticini dove farlo, è uno dei miei passatempi preferiti.
I posti che ho accuratamente scelto per questa lista sono in assoluto i miei preferiti e, alcuni in particolare, sono proprio i miei posti del cuore.
Dove fare aperitivo in Liguria
Se ti trovi a Genova, ho già scritto un articolo dedicato a tutti i miei posti preferiti vista mare in cui fare aperitivo e che non ci sono in questa lista.
In questo articolo, invece, troverai locali sparsi per tutta la regione, da Ponente a Levante. Così, ovunque sarai, dovrei riuscire ad esserti d’aiuto.
Essendo tutti all’aperto (alcuni sono addirittura in spiaggia o a pochi passi dall’acqua), gli orari di apertura variano in base alla stagione e, in ogni caso, ti consiglio sempre di prenotare.
Sarà mia premura tenere questa lista sempre aggiornata e scoprire sempre deliziose novità!
Dove fare aperitivo in Liguria: Il CAPPERO, BORGIO VEREZZI
Borgio Verezzi è considerato uno dei borghi più belli d’Italia e si trova nel Ponente della riviera ligure.
Il Cappero è un delizioso ristorante, situato nella via centrale, che sul tetto ha delle terrazze su più livelli, che si affacciano sul Golfo e regalano un panorama mozzafiato.
Adoro l’atmosfera che si respira a Borgio Verezzi e, soprattutto, che si respira in questo localino incantevole. Un aperitivo al tramonto su una delle terrazze del Cappero è la ciliegina sulla torta che ti consiglio di concederti dopo aver visitato il borgo.
Sappi anche che, se vorrai, potrai proseguire la serata con stuzzicanti dopocena a lume di candela e sotto un manto di stelle.
Via Roma, 23 – 019 610958
Dove fare aperitivo in Liguria: IL BISTROTTO, BOGLIASCO
Questo locale è gestito da tre ragazzi abilissimi nel preparare ottimi cocktail. C’è una bella atmosfera e si respira un clima giovanile e frizzante.
Durante l’orario dell’aperitivo, è possibile scegliere di accompagnare un buon cocktail con una o più tapas a scelta tra le tante proposte dal menu.
E’ stupendo il dehor esterno, in una terrazza con vista sulla sottostante spiaggia di Bogliasco. Avrò fotografato questo scorcio mille volte, eppure è talmente bello che non mi sembrano mai abbastanza.
Via Giuseppe Mazzini, 183 – 010 3472506
Dove fare aperitivo in Liguria: BAGNI SILLO, SORI
I Bagni Sillo sono un piccolissimo stabilimento balneare incastonato in una scogliera con tavolini e sedie bianche.
L’accesso è vicinissimo alla stazione ferroviaria di Sori, da cui si percorre una stretta stradina delimitata dai muri delle villette e da una scalinata finale.
Per l’aperitivo, oltre agli stuzzichini, c’è la possibilità di ordinare alcuni piatti del giorno e qualche “sfizioseria”. Quindi, volendo potrai anche pranzare o cenare in questo piccolo angolo di paradiso.
Io ti consiglio di trascorerre qui la giornata al mare o di venire a fare un bagno a metà pomeriggio e poi concludere in bellezza con un aperitivo al tramonto.
Via Capo Pino, 8 – 347 8746670
Dove fare aperitivo in Liguria: ERAORA, RECCO
E’ un locale abbarbicato su una scogliera, un po’ spartano, con delle terrazze sul mare su più livelli. La vista è molto aperta e al tramonto i colori sono meravigliosi.
L’ambiente non è troppo curato, ma è in linea con la natura un po’ “wild” di questo chiringuito ed è anche quello che lo rende caratteristico. Inoltre, il panorama qui regna sovrano e, in pochi passi, potrai raggiungere la scogliera sottostante e farti un bagno.
E’ per chi cerca un luogo in cui fare un aperitivo sul mare senza troppe pretese, in una location semplice ma molto soddisfacente.
Corso Garibaldi – 320 9732022
Dove fare aperitivo in Liguria: DAI MUAGETTI, SAN ROCCO DI CAMOGLI
Questo posto è un sogno.
E’ uno dei miei posti preferiti nel mondo, nonché il numero uno della lista.
Si trova a San Rocco di Camogli, un piccolo borgo panoramico sulle alture di Camogli (di cui è una frazione), raggiungibile percorrendo tutta la Ruta in macchina.
Puoi parcheggiare nel grande piazzale all’inizio di San Rocco (è a pagamento fino alle 20) e poi percorrere un pezzo a piedi fino al locale.
I Muagetti sono situati all’inizio della romantica passeggiata a picco sul mare che conduce a Punta Chiappa (che se hai tempo ti consiglio di percorrere).
Potrai gustarti un aperitivo sui muretti scavati nella roccia sotto il pergolato oppure sui tavolini appoggiati alla ringhiera. Ti consiglio di arrivare poco prima del tramonto per ammirare i colori del cielo che si specchiano sul mare e un orizzonte che appare infinito.
La location è indimenticabile e lo rende un posto magico e unico al mondo.
Via Mortola, 2 – 346 5126655
Dove fare aperitivo in Liguria: CITTO BEACH BAR, SESTRI LEVANTE
Se adori gli aperitivi in spiaggia, con i piedi sulla sabbia e a qualche passo dall’acqua, il Citto Beach Bar è il posto giusto per te.
Inoltre, la vera chicca è che la spiaggia in cui si trova è quella della Baia del Silenzio, che è possibile ammirare in tutta la sua bellezza dall’inizio alla fine.
L’atmosfera è incantevole e la vista è magnifica.
Via Cappuccini – 0185 41175
Dove fare aperitivo in Liguria: VIS A VIS, SESTRI LEVANTE
Anche al Vis a Vis potrai gustarti un aperitivo con vista sulla Baia del Silenzio… Ma da tutt’altra prospettiva.
In questo caso la vedrai dall’alto. E, anzi, la posizione panoramica e privilegiata di questo posto ti regalerà una vista su entrambe le baie di Sestri Levante.
Anche la location è decisamente diversa: il Vis a Vis è un lussuoso hotel in cui, nella terrazza panoramica all’ultimo piano (il Ponte Zeus Sky Bar), potrai concederti un aperitivo romantico in un contesto esclusivo.
E’il luogo giusto per festeggiare un’occasione speciale!
Via della Chiusa, 28 – 0185 42661
Dove fare aperitivo in Liguria: NESSUN DORMA, MANAROLA
Se visiterai le Cinque terre, a Manarola, dovrai assolutamente fare una tappa al Nessun Dorma.
Oltre ad offrire un panorama incredibile (da cui potrai anche scattare la foto iconica di Manarola dall’alto), in questo locale viene servito cibo fresco, tradizionale e a chilometro zero. Potrai assaggiare la cucina locale, con piatti semplici e taglieri di salumi e formaggi.
La cosa che più preferisco sono le bruschette: ce ne sono di tantissimi tipi e vengono servite con prodotti freschi e genuini, come per esempio il pesto, buonissimo e di una qualità superlativa.
E’ l’ideale per un indimenticabile aperitivo al tramonto, per un pranzo o per uno spuntino pomeridiano. Con vista su Manarola e le sue pittoresche case colorate.
Serve altro?
Località Punta Bonfiglio – 340 8884133
Ciao Sara,
grazie per questo bellissimo articolo! Visito Il Cappero con la mia famiglia da qualche anno, ogni estate quando siamo in Liguria. È un posto meraviglioso e sono felice di avere altri indirizzi come questo nella mia lista di cose da fare.
Continua il buon lavoro!
Saluti
Carlo
Ciao Carlo, grazie per le tue parole.
In effetti Il Cappero non stanca mai e tornarci ogni anno non è mai banale. Quest’anno non sono ancora riuscita ad andare, ma rimedierò il prima possibile!
Sono contenta se ti sono stata utile nell’offrirti altri spunti per gli aperitivi con la tua famiglia sulla falsa riga del Cappero. Vedrai che, anche in tutti gli altri posti, non rimarrai deluso.
P.s In questa lista solo Il Cappero si trova nella riviera di Ponente, gli altri sono nella riviera di Levante! Te lo scrivo nel caso non ti fosse saltato all’occhio 😉