Cinque cose imperdibili da fare in uno dei luoghi migliori da visitare nel weekend in Liguria è Borgio Verezzi, che è considerato, a pieno merito, uno dei borghi più belli d’Italia.
Borgio Verezzi è una romantica perla della riviera di Ponente, situata precisamente tra Pietra Ligure e Finale Ligure.
Il borgo antico, arroccato sulle colline, è fatto di case in pietra e stradine acciottolate intervallate da viste impagabili sul Golfo.
E’ tanto splendido quanto piccolino. Questa caratteristica, oltre a renderlo ancora più grazioso, ti permette di terminare rapidamente la visita e avere ancora tempo per un aperitivo con vista.
E che vista!
Cosa fare a Borgio Verezzi
In realtà, se parliamo dell’antico borghetto sulle alture affacciato sul Golfo, è corretto parlare di Verezzi.
Verezzi si affaccia su Borgio, con cui condivide il municipio, ed è un antico borgo saraceno.
La leggenda infatti narra che sia stato fondato dai Saraceni che, in una delle loro incursioni, si innamorarono del luogo e decisero di fermarsi per sempre. (Non stento a crederci!)
E’ diviso ancora oggi in quattro borgate, costituite da case di pietra rosa che si sposano perfettamente con il paesaggio circostante.
Tra di loro, sono collegate da piccole stradine che sono per lo più pedonali. E questo rende la visita ancora più piacevole.
Cosa fare a Borgio Verezzi: visitare Piazza Sant’Agostino
La cosa da vedere più celebre a livello turistico è senza dubbio la piazza centrale, Piazza Sant’Agostino.
C’è un locale, qualche negozietto, una vista spettacolare sulla riviera e una romantica e omonima chiesetta risalente al 1300.
Durante l’estate, questa piazza è sede di un famoso festival teatrale in cui, sotto un cielo stellato, si esibiscono compagnie teatrali italiane che presentano opere di vario genere.
Parti da Piazza Sant’Agostino per esplorare i dintorni.
Da qui imbocca la stradina sotto il portico con le sue super fotografate arcate vista mare e prosegui lungo il sentiero.
Le viuzze che incontrerai lungo la strada sembrano uscire da un dipinto e gli scorci regalano sempre una impareggiabile vista mare.
Visualizza questo post su Instagram
Cosa fare a Borgio Verezzi: innamorarsi (e fotografare) i particolari delle borgate
Quello che preferisco e che mi stupisce sempre di questo posto sono i particolari.
Dalle targhette sulle porte delle case, ai vasi sui davanzali, agli spaventapasseri, ai suppellettili e ai ninnoli vari sul ciglio delle case. E poi fiori. Fiori colorati dappertutto.
Tutto è così grazioso, così pittoresco e cosi “al posto giusto” da sembrare finto. Ogni dettaglio sembra pensato, sembra messo li per far innamorare i fotografi.
Continuando a percorrere la stradina che hai imboccato nella piazza principale, ti troverai a un piccolo bivio. Mantieni la sinistra e arriverai al B&B Ca’ Rosa.
Il terrazzino panoramico, lo splendido pergolato in fiore e il delizioso giardinetto di questo posto fanno venir voglia di venire a dormirci anche solo per sentirsi parte, anche solo per un momento, di questa location che rilassa i nervi anche solo a guardarla.
A proposito, se hai intenzione di dormire a Verezzi, te lo consiglio.
Cosa fare a Borgio Verezzi: mangiare all’Agriturismo Ca’ Du Gregorio
La posizione di questo agriturismo è INCREDIBILE.
Ho appena scritto che la cosa che amo di più di Verezzi sono i suoi particolari. Ecco, l’esempio più significativo è dato da Ca’ Du Gregorio e il suo pergolato vista mare.
Il menù è a prezzo fisso (quando ci sono stata io era di 25 euro con bevande incluse), a “metro zero” (l’orto è veramente a un metro) e si compone di piatti tipici della tradizione ligure, freschi e preparati da mani casalinghe ed esperte. Il servizio è semplice e un po’ spartano.
Se devo esser sincera, forse te lo consiglio più per la location che per la bontà del cibo, ma il rapporto qualità prezzo è buono (il prezzo fisso del pasto completo è molto economico) e, soprattutto, mangiare sui tavoli all’aperto sotto il pergolato con questo panorama e questa atmosfera non ha prezzo!
Via Ortari, 22 – 019 611952
Cosa fare a Borgio Verezzi: fare aperitivo a “Il Cappero”
Il Cappero è uno dei miei locali preferiti in Liguria. Visitare Borgio Verezzi vale la pena anche solo per poter fare un aperitivo qui.
E’ un ristorante, situato nella via centrale che si incontra poco dopo essere entrare nel borgo, con delle terrazze panoramiche su più livelli sul tetto che offrono una vista a 360 gradi del Golfo della riviera di Ponente.
Potrai prendere un aperitivo comodamente seduto in una delle terrazze, degustando un buon calice di vino e deliziosi stuzzichini, con un’atmosfera indimenticabile e un panorama mozzafiato.
Se vorrai, dopo aver fatto aperitivo, potrai anche proseguire la serata con stuzzicanti dopocena a lume di candela e sotto le stelle.
L’atmosfera che si respira al Cappero fa sempre bene al cuore e ogni volta è in grado di lasciarmi addosso una sensazione di pace e benessere che ricordo sempre molto nitidamente.
Via Roma, 23 – 019 610958