A Sestri Levante puoi vivere l’esperienza indimenticabile dell’aperitivo in scialuppa nella Baia del silenzio, uno dei luoghi più poetici e spettacolari della Liguria.
La Baia del Silenzio, ogni volta, è un sogno ad occhi aperti. Da questa prospettiva non l’avevo mai vista ed è stato davvero stupendo.
In generale poi, Sestri Levante è uno dei miei posti del cuore e uno tra i primi che consiglio di visitare in Liguria.
L’esperienza dell’aperitivo in scialuppa, con focaccia e stuzzichini a base di pesce da gustare in mezzo al mare, è un’esperienza davvero imperdibile se capiti da queste parti.
Ecco tutte le informazioni utili per capire di cosa si tratta, in cosa consiste ed, eventualmente, per prenotare.
L’aperitivo su una scialuppa nella Baia del Silenzio: tutte le informazioni utili
Si tratta di una piccola scialuppa, un “gozzetto”, pittoresco e molto tradizionale, senza pizzi ne lustrini e rigorosamente a remi, su cui puoi fare un aperitivo in mezzo al mare, nella Baia del Silenzio e gli immediati dintorni.
L’idea geniale è del Bistromare, lo storico Ittiturismo della Baia del Silenzio, in cui si può mangiare e pranzare direttamente sulla spiaggia della baia (e con i piedi scalzi sulla sabbia), in un contesto paesaggistico unico al mondo.
Da quest’anno, la grande novità di questo locale è, appunto, l’aperitivo in scialuppa.
E’ possibile noleggiarla per due o per quattro persone e si parte proprio dal Bistromare: tolte le scarpe, con i piedi sulla sabbia, sali sulla barchetta e inizia a remare.
Hai a disposizione un’ora di tempo per gustarti il paesaggio, l’aperitivo e questo momento così speciale.
L’aperitivo comprende una degustazione di acciughe dorate , marinata di muscoli, focaccia, farinata e due calici (oppure una bottiglia) di vino “Eroico”, un vino secco, giallo paglierino, prodotto a Vernazza, nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, nel vigneto della stessa famiglia che da tanti anni gestisce il Bistromare.
Così come per tutti gli altri piatti di questo locale, il pesce è freschissimo e quotidianamente pescato dal proprietario nei pescherecci di Sestri Levante.
Per prenotare
Ti consiglio di prenotare con largo anticipo, soprattutto nel weekend: la loro “flotta” ha capacità limitata.
Devi specificare il numero di persone (massimo 4 per scialuppa) e l’orario è indicativamente dalle 18 in poi: l’orario dell’aperitivo, appunto!
Se pensi di volerti fermare a cena al Bistromare post aperitivo, specificalo in fase di prenotazione, visto che è sempre molto affollato ed è difficile che ci sia un tavolo libero pronto ad aspettare che qualcuno si sieda.
Il costo dell’aperitivo in scialuppa (noleggio barca e kit da aperitivo con cibo e vino) è di 20 euro a persona, con un calice di vino Eroico, altrimenti per avere la bottiglia sono 5€ in più a testa. Ne vale assolutamente la pena.
Vedere la baia da questa prospettiva, con una bottiglia di Eroico ghiacciata, acciughe appena pescate, il mare che sembra una tavola e le casette colorate sullo sfondo non ha prezzo.
E’un’esperienza unica nel suo genere, molto romantica e che, come me, non vedrai l’ora di raccontare.
Per prenotare ti lascio il numero di Luca, il giovane e simpatico ragazzo che si occupa di questo servizio. Puoi chiamarlo o scrivergli su whatsapp: 342 8049167.
Mi raccomando, ricordati di dirgli che “ti manda Passione Passaporto”!
Visualizza questo post su Instagram