A Milos il mare è favoloso e ci sono più di 70 spiagge bellissime. Ecco quali sono le più belle da Nord e Sud.
Uno dei primi motivi per scegliere Milos è senza dubbio il mare.
Molte volte ho sentito dire che il mare più bello di tutte le Cicladi si trovi in quest’isola. Io non posso che confermare che, gli amanti dell’acqua cristallina e delle spiagge paradisiache, non potranno certamente rimanere delusi.
A Milos le spiagge sono tutte fantastiche, l’acqua è limpida, di un colore chiarissimo e stupendo e, inoltre, puoi scegliere in base alle tue esigenze se optare per quelle più “selvagge” o per quelle attrezzate e dotate di ogni confort.
Se invece cerchi consigli su cosa mangiare, dove dormire o cosa fare e vedere a Milos oltre le spiagge clicca qui.
Le spiagge più belle di Milos
A Milos ci sono più di 70 spiagge.
Considera, però, che quando soffia forte il Meltemi, ti converrà andare sempre e solo a Sud. Perchè la parte Nord è molto più esposta alle raffiche di vento e al mare mosso. Nelle giornate molto ventose, alcune spiagge del Nord diventano proprio impraticabili e il vento può essere tanto forte da diventare davvero fastidioso.
Quindi ti consiglio si, di farti una lista delle spiagge che vorresti vedere, ma di tenere presente che quelle che effettivamente vedrai lo scoprirai una volta arrivato a Milos sulla base del “fattore Meltemi”. Diciamo che pianificare giorno per giorno credo che sia la scelta migliore.
Detto ciò: ho girato il più possibile e ne ho viste un po’. Ed ecco qui un elenco di quelle che ho preferito tra quelle visitate.
A Nord:
Sarakiniko: uno dei must di Milos, uno dei luoghi più fotografati. Si tratta di una scogliera bianchissima, che a me è sembrata un mix tra la scala dei Turchi in Sicilia e Wadi shab in Oman. Puoi scegliere di venirci di giorno a fare il bagno, a prendere il sole sulle rocce oppure nel tardo pomeriggio per scattare delle foto stupende con il gioco di luce che il sole che inizia a tramontare fa con il bianco della scogliera.
Firopotamos: una delle più famose. Oltre a essere uno dei tre villaggi di pescatori dell’isola è anche una bellissima e pittoresca spiaggia con le syrmata direttamente sulla spiaggia.
Mandrakia: stesso discorso che vale per Firopotamos. E qui ti sembrerà di trovarti in una bellissima cartolina.
Papagrafas Cave: la spiaggia è microscopica, ma è particolare perchè è scavata nella scogliera. Infatti non si tratta di una vera e propria spiaggia, ma più che altro di una piscina naturale tra le rocce che la sovrastano e che formano grotte e archi naturali. Molto particolare e suggestiva.
Mytakas: bella, tranquilla, sabbiosa e con acqua trasparente. Purtroppo, però, in caso di Meltemi è una di quelle più sconsigliate.
A Sud:
Firiplaka: pur essendo molto famosa e frequentata, a me è piaciuta tantissimo. Puoi scegliere se fermarti all’inizio, nella parte attrezzata oppure proseguire e raggiungere la parte “non attrezzata” che è anche quella meno affollata.
Paliochori: la bellezza di questa spiaggia è data soprattutto dalle scogliere che la circondano che vanno dal rosso, al giallo, al bianco e che le conferiscono una particolarità unica. Ci sono alcune parti attrezzate, altre più tranquille e “libere”. Inoltre, molte escursioni in barca partono proprio da qui.
Tsigrado: piccola spiaggia con un’acqua spettacolare color smeraldo che risulta essere molto riparata dai venti (fin troppo nelle giornate calde e poco ventilate!). È raggiungibile comodamente in barca oppure occorre percorrere un ripido e stretto passaggio scavato nella roccia, appoggiandosi a una corda e, infine, è necessario scendere su una scala verticale di legno. Tieni ben presente che non è un percorso per tutti. Io ci sono stata durante l’escursione in barca.
Agia Kiriyaki: molto simile a Paliochori. Una lunga spiaggia di sabbia dorata con piccoli ciottoli bianchi sulla riva che conferiscono al mare un colore stupendo. La spiaggia è in gran parte incontaminata e selvaggia, ma anche qui c’è anche una parte attrezzata con lettini, ombrelloni e un bar per bere o mangiare qualcosa.
Kleftiko: in realtà non è una spiaggia, ma una baia, visitabile esclusivamente via mare durante le escursioni in barca. Il fascino di questo posto è amplificato dalle molteplici leggende tramandate sui pirati che, un tempo, la occupavano. Il mare qui ha un colore incredibile e tuffarsi in queste acque, davvero, non ha prezzo.