Cosa vedere a Oia Dove dormire a Oia Dove dormire a Santorini Grecia Passione Passaporto

Ecco quali sono le zone migliori dove dormire a Santorini e tanti consigli per orientarti nella scelta in base al budget e alle esigenze personali. E, infine, due hotel super consigliati, molto diversi tra loro ma validissimi.

Rispetto ad altre isole greche, si sa che i prezzi di Santorini sono nettamente più alti. Soprattutto se si parla di ristoranti e hotel.

La cosa positiva, però, è che c’è tantissima scelta. Sia nelle tipologie di alloggio che nella scelta della zona si trovano, senza troppa fatica, sistemazioni economiche più che dignitose.

Il “supplemento caldera” (mi piace definirlo così) è il fattore che più di tutti incide sul costo di una sistemazione. E, tendenzialmente, gli hotel più esclusivi, con quelle piscine mozzafiato a picco sul mare, si trovano a Imerovigli, Fira e ovviamente Oia.

Dove dormire a Santorini dove dormire a Oia Grecia Passione PassaportoDove dormire a Santorini dove dormire a Oia Grecia Passione PassaportoDove dormire a Oia Dove dormire a Santorini Grecia Passione Passaporto

Dove dormire a Santorini

Il mio consiglio generale è quello di alloggiare a Fira e a Oia.

Quindi, per esempio, due notti a Fira e una Oia, o viceversa. Oppure, se si tratta di un weekend, anche una e una.

Fira è un giusto compromesso tra comodità e qualità prezzo. Perchè è più economica di Oia (ma non solo), ma è in una posizione strategica per girare agevolmente l’isola ed è anche comoda per l’aeroporto. Inoltre è…

Oia è la più costosa, nonché forse anche la più scomoda, perché si trova nella punta a nord-ovest dell’isola (distante anche per l’aereoporto), ma una notte a Oia, soprattutto se si tratta della prima volta a Santorini, secondo me è d’obbligo.

Invece, un’alternativa a Fira potrebbe essere Imerovigli, che io personalmente ho adorato. Leggermente più scomoda, perchè pur rimanendo molto vicina a Fira, è in una posizione sopraelevata. Questo però è anche il suo punto di forza: è una zona molto meno caotica, che definirei più “di nicchia”. Quasi esclusiva. Il tramonto da qui, inoltre, è bellissimo.

A Imerovigli ci sono degli hotel meravigliosi e si respira un’atmosfera molto rilassante. Il problema è, però, che ci sono praticamente solo questi! Non ci sono tante alternative economiche: il budget medio, a notte, è generalmente elevato.

Comunque, a prescindere dalla zona in cui sceglierai di alloggiare, un consiglio è quello di prenotare, almeno per una notte, un alloggio che abbia una piscina. Privata o comune non importa, ma che ci sia.

La piscina per me non è mai un requisito fondamentale durante la prenotazione, ma a Santorini ritengo sia fondamentale. Prima di tutto perchè il mare non è un granché e, se come ho fatto io, abbini a Santorini un’altra isola in cui invece il mare è spettacolare (ad esempio Milos), è probabile che neanche lo vedrai, privilegiando la visita dei paesi o altre attività.

Poi perchè fa molto caldo, le spiagge potrebbero essere eccessivamente affollate e un bagno rigenerante prima del tramonto o dopo pranzo, nella tranquillità più totale, ti migliorerà la giornata.

Strogili Oia Santorini Dove dormire a Oia Dove dormire a Santorini Grecia Passione PassaportoDove dormire a Santorini dove dormire a Oia Grecia Passione Passaporto

Dove dormire a Oia

Sognavo di dormire in un hotel come quelli che si vedono nelle cartoline di Santorini e sognavo di svegliarmi la mattina con una vista indimenticabile. Per questo motivo, a Oia, ho scelto il Strogili Traditional House.

Una struttura stupenda, panoramica, situata in una posizione comodissima, all’inizio della passeggiata principale (che poi è quella che conduce al castello da cui si vede il tramonto), con il parcheggio privato e la piscina.

La mia era una “camera superior” ed era pulita, spaziosa, con un salottino, un piccolo angolo cottura e con uno terrazzo da sogno con vista sulla caldera, da cui ogni mattina veniva servita la colazione, abbondante e a scelta.

Le tariffe non sono economiche, ma non sono proibitive, anzi è facile trovare alloggi della stessa categoria a prezzi molto più elevati.

Strogili Oia Santorini Dove dormire a Oia Dove dormire a Santorini Grecia Passione Passaporto Strogili Oia Santorini Dove dormire a Oia Dove dormire a Santorini Grecia Passione Passaporto Strogili Oia Santorini Dove dormire a Oia Dove dormire a Santorini Grecia Passione Passaporto Strogili Oia Santorini Dove dormire a Oia Dove dormire a Santorini Grecia Passione Passaporto Strogili Oia Santorini Dove dormire a Oia Dove dormire a Santorini Grecia Passione Passaporto

Dove dormire a Fira

A Fira invece, di tutt’altro budget e categoria, ti consiglio Summer Time Villa.

La posizione è centralissima: a due passi dalla via principale (bisogna solo percorrere una salita) e massimo dieci minuti dalla passeggiata sulla caldera. La camera era molto spaziosa, luminosa e di recente ristrutturazione. La qualità prezzo è davvero onestissima in rapporto alla zona.

Inoltre, c’è anche la Jacuzzi sul tetto e una zona solarium per prendere il sole con la vista mare.

Summer Time Villa Dove dormire a Santorini Dove dormire a Fira Grecia Passione Passaporto Summer Time Villa Dove dormire a Santorini Dove dormire a Fira Grecia Passione Passaporto Summer Time Villa Dove dormire a Santorini Dove dormire a Fira Grecia Passione Passaporto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui