More

    Cosa vedere, fare e dove mangiare a Santorini: tutti i miei consigli

    Una guida dettagliata e completa su Santorini: l'isola più famosa delle Cicladi. Cosa fare, cosa vedere, dove mangiare e altri consigli non banali su questo gioiellino unico al mondo.

    Tutto su Oia: cosa fare, dove mangiare, dormire e da dove vedere il tramonto più bello del mondo

    La mia guida completa e dettagliata di Oia: la cartolina più bella di tutte. Cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, dove dormire e, soprattutto, da dove vedere il tramonto più bello del mondo.

    Dove mangiare e dove dormire a Venezia: tanti consigli e posti imperdibili

    Tanti suggerimenti su dove mangiare e dove dormire a Venezia: i posti imperdibili, tra bacari, osterie, ristoranti, aperitivi e cicchetti, le zone migliori per alloggiare e un hotel consigliato in una posizione centralissima.

    Le mie Destinazioni

    ITALIA

    EUROPA

    RESTO DEL MONDO

    I più letti

    Sei cose da vedere a Jaipur: la città rosa dell’India

    Jaipur è la porta di accesso al Rajastan. Lo stato più sfarzoso dell'India, che è stato il favoloso regno dei maharaja e dei loro sontuosi forti e palazzi, di cui Jaipur ne è l'esempio più conosciuto e significativo. La città è molto grande, le principali attrattive non sono tutte vicine tra di loro e le cose da vedere sono tante. A proposito, vediamo quali sono!

    Il Nord della Thailandia: la mia guida di viaggio a Chiang Mai

    Il Nord della Thailandia è il farmaco collaterale di cui molto necessitano dopo aver visitato Bangkok. È ciò che serve per staccare la spina e respirare l’animo thailandese più autentico, in tutta la sua genuinità, a contatto con la natura.

    Vacanze in Italia: 6 destinazioni consigliate da Nord a Sud

    Trascorrere le vacanze nel nostro stivale per molti è sempre la regola e, soprattutto in estate, la bellezza del nostro stivale ci salva sempre. Le proposte sono infinite e per tutti i gusti. Per fornirti qualche spunto, ecco 6 destinazioni consigliate per trascorrere le vacanze in Italia.

    Scopri

    Ricette dal mondo: come fare i gyoza

    I gyoza sono i ravioli giapponesi, ripieni di carne e/o verdura, serviti accompagnati dalla salsa di soia. La ricetta per preparare i gyoza è una ricetta semplice, alla portata di tutti, e ti permetterà di viaggiare con la fantasia nel paese del Sol Levante!

    Un giorno a Dehli: tre cose da vedere nella...

    Dehli è stata il mio benvenuto in India. La prima città che ho visitato durante il mio viaggio, nonché la capitale di questo stato immenso e indecifrabile. Nel mosaico caotico e travolgente della Old Dehli ecco quali sono le tre cose da non perdere. Ma anche un suggerimento su dove dormire e consigli su come muoversi in questa giungla urbana.

    Itinerario in Sicilia: lo splendore del Barocco in quattro...

    La Sicilia non è solo mare. E' un'isola piena zeppa di tesori artistici e città architettonicamente bellissime. Ecco un itinerario consigliato nella costa orientale della Sicilia alla scoperta del Barocco siciliano in quattro tappe imperdibili. Ma anche consigli per tappe alternative o aggiuntive.

    Le quattro spiagge più belle di Formentera: ecco quali...

    A Formentera il mare è bello ovunque. Ecco, però, quali sono le quattro spiagge più belle in assoluto, quelle da scegliere con priorità e da non perdere per nessun motivo al mondo.

    Il mio viaggio indimenticabile in India: informazioni utili e...

    Quelle che fornirò in questo articolo sono delle vere e proprio “istruzioni per l’uso”, per organizzare un indimenticabile viaggio in India in autonomia. Un viaggio che, prima di essere tale, è un'esperienza di vita.

    C’era una volta Chefchaouen: la città blu del Marocco

    Mi sono innamorata di Chefchaouen. Un posto magico che rientra sempre tra le città che sono più contenta di aver visitato e di cui ho stampato miliardi di fotografie. Ti ritroverai a camminare tra i dedali di una medina tinta di blu e di tutte le tonalità del celeste e dell'azzurro e ti sembrerà di essere finito dentro un dipinto o, ancora meglio, dentro una favola. E' una città davvero imperdibile in Marocco.

    Destinazioni più lette

    Benvenuti!

    Sara. Viaggiatrice seriale con il sogno nel cassetto di vedere tutto il mondo. Ho un debole per l'Asia, una passione smisurata per il mare e un'affinità perfetta con la mia città, Genova. Amo viaggiare, esplorare. partire. Appena posso giro il mappamondo e decido la prossima meta. Passione passaporto è il contenitore di tutti i miei racconti di viaggio, con itinerari, informazioni utili e sensazioni personali.

    Let's Stay in Touch

    Ultimi Articoli

    Cosa vedere, dove mangiare e dove dormire a Milos:...

    Milos è una delle isole più belle delle Cicladi e, più in generale, di tutta la Grecia. Ecco una guida su come arrivare, cosa fare, dove dormire, dove mangiare, sulle escursioni migliori e le spiagge più belle di quest'isola meravigliosa.

    Le spiagge più belle di Milos da Nord a...

    A Milos il mare è favoloso e ci sono più di 70 spiagge bellissime. Ecco quali sono le più belle da Nord e Sud.

    L’isola di Capraia: cosa vedere, dove mangiare e una...

    Calette, paesaggi, camminate, pesce fresco e molto altro: per una giornata o per un weekend, scopri cosa fare, cosa vedere e dove mangiare nell'Isola di Capraia.

    Tre calette imperdibili (e insolite) in Costa Smeralda

    Ecco tre calette imperdibili in Costa Smeralda, in Sardegna. Tre calette insolite, meno turistiche di molte altre, fuori dai soliti nomi che ormai sappiamo tutti a memoria. E facilmente raggiungibili a piedi.

    Dove mangiare in Gallura: un agriturismo consigliatissimo

    Il mio agriturismo preferito in Gallura, nel nord est della Sardegna. Un oasi di pace, autenticità e sapori tradizionali. Da non perdere.

    Visitare Norcia: quello che non tutti sanno e i...

    Cosa vedere e dove a mangiare a Norcia, in Umbria: una cittadina che, nonostante sia stata funestata dagli eventi sismici del 2016, rimane molto gradevole da visitare e imperdibile per l'acquisto dei celebri prodotti locali.

    Seguimi su Instagram!